Array ( [0] => 9 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

    Confermato fondo di 122 milioni per rinnovo parco camion

    Passo in avanti sullo stanziamento dei 122 milioni promessi dal ministero dei Trasporti per il rinnovo del parco veicolare: il sito web del ministero ha pubblicato il Decreto 203 del 12 maggio 2020 che stabilisce tale stanziamento per il biennio 2020-2021. Però, prima di entrare in vigore il testo dovrà essere pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale e i contributi saranno erogati solo agli acquisti compiuti dopo l’entrata in vigore, che dovrebbe avvenire il giorno successivo alla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. Inoltre, il percorso legislativo sarà completato da un Decreto Dirigenziale che stabilirà le condizioni e le procedure per ottenere il contributo.

    Il Decreto 203 suddivide le risorse secondo le tipologie di veicoli industriali acquistati. La somma totale è di 122.255.624 euro e la parte maggiore – ossia 46,4 milioni – è destinata ai veicoli a trazione alternativa (gas naturale compresso o liquefatto, ibrido diesel-elettrico e solo elettrico). Una somma di poco inferiore (44,1 milioni) andrà alle imprese che rottameranno un veicolo e nello stesso tempo ne acquisteranno uno diesel Euro VI. Altri 29,2 milioni sono destinati all'acquisto di rimorchi e semirimorchi per il trasporto combinato con ferrovia o mare infine 2,4 milioni andranno per le casse mobili.

    Il Decreto stabilisce anche il contributo massimo per ciascuna unità: 20mila euro per i veicoli a trazione alternativa di massa superiore a 16 tonnellate, con un aumento di duemila euro se è dimostrata la radiazione per rottamazione di veicoli obsoleti; 15mila euro per ogni veicolo euro VI di massa superiore a 16 tonnellate; il 10% del costo di rimorchi e semirimorchi intermodali per le medie imprese, che sale al 20% per le piccole, con un tetto di 5mila euro per unità, mentre le grandi imprese avranno una somma fissa di 1500 euro per unità; 8500 euro per ogni gruppo di otto casse mobili e un semirimorchio o rimorchio.

    “È sicuramente positivo l’incremento della dotazione degli incentivi nella nuova programmazione del ministero dei Trasporti”, commenta il presidente di Confartigianato Trasporti, Amedeo Genedani. “La nostra associazione lavora a questo progetto già da due anni, e finalmente vede realizzare la proposta di istituzione di un fondo nazionale per il rinnovo delle flotte, a cui sarà importante dedicare risorse anche in futuro, per traguardare la transizione ecologica nel settore dell’autotrasporto”.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • In Francia 72 proposte per rilanciare la ferrovia merci

    In Francia 72 proposte per rilanciare la ferrovia merci

    Incassato il colpo per la pesante ristrutturazione societaria di Fret Sncf, la Francia si concentra su un imponente piano di investimenti di oltre quattro miliardi di euro fino al 2032 per lo sviluppo del trasporto merci su ferro.

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare

LOGISTICA

Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare
Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025

LOGISTICA

Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025
InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna

LOGISTICA

InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna
Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto

LOGISTICA

Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto
Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa

LOGISTICA

Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow