Array ( [0] => 9 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Nel 2024 sono diminuiti gli attacchi di pirateria navale

    Nel 2024 sono diminuiti gli attacchi di pirateria navale

    Il rapporto dell’International Maritime Bureau relativo agli attacchi di pirateria navale nel 2024 mostra una riduzione rispetto agli anni precedenti, ma l’organizzazione ammonisce a non abbassare la guardia, anche perché sono raddoppiati gli ostaggi.

    Camionista morto per una barricata dei migranti a Calais


    Lo sgombero della cosiddetta jungla di Calais avvenuto nel 2016 non ha risolto il problema degli assalti dei migranti ai veicoli industriali diretti all'imbarco verso la Gran Bretagna. Le barricate poste sulle strade per fermare i veicoli si sono semplicemente spostate di qualche chilometro, come da tempo avvertono le associazioni degli autotrasportatori francesi e britanniche, causando un pericolo per chi viaggia. E questa volta ci è scappato il morto.
    La Prefettura di Pas-de-Calais ha annunciato oggi che durante la notte, poco prima delle quattro, un furgone polacco che percorreva l'autostrada A16 ha tamponato l'ultimo camion di una fila che si era creata per una barricata di tronchi d'albero costruita probabilmente da migranti che cercavano di salire sui semirimorchi diretti all'imbarco. L'incidente è avvenuto all'altezza del Comune di Guemps, a quindici chilometri da Calais e dopo l'urto il veicolo si è incendiato, uccidendo il suo autista. La Polizia ha arrestato nove persone di nazionalità eritrea trovate nel semirimorchio di uno degli articolati fermi davanti alla barricata.
    Questa mattina, le associazioni dell'autotrasporto francesi FNTR e TLF hanno diramato una nota con cui chiedono al Governo provvedimenti "idonei e immediati" per contrastare questo fenomeno. Le associazioni sottolineano che è la prima volta che un autista muore per le barricate, ma questo incidente era facilmente prevedibile: "Nonostante lo smantellamento del campo profughi avvenuto alla fine del 2016 – si legge nella nota – il periodo estivo resta propizio all'afflusso di migranti in Europa, in modo particolare verso Calais. Queste persone disperate ricorrono a tutti i mezzi, anche quelli illegali, per cercare di raggiungere la Gran Bretagna".
    La FNTR e la TLF ricordano che l'autotrasporto è la prima vittima di questo fenomeno, che nelle prossime settimane s'intensificherà: "È quindi necessario che le Autorità locali e nazionali, in concerto con il settore dell'autotrasporto, prendano immediatamente le misure adatte per affrontare questo problema ed evitare un nuovo drammatico incidente".
    L'associazione britannica RHA ha lanciato l'allarme su Calais già il 30 maggio scorso, chiedendo al ministro della Difesa francese di dispiegare i militari nell'area di Calais contro le "violenze e intimidazioni" ricevute dagli autisti. L'associazione del trasporto è intervenuta anche dopo l'incidente di questa notte e il suo presidente Richard Burnett ha dichiarato che "le nostre peggiori previsioni si sono avverate". Egli ha aggiunto che non basta proteggere Calais, ma anche le strade che portano alla città e ha chiesto anche al nuovo presidente Macron di dispiegare le Forze Armate per garantire il transito sicuro ai veicoli.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly

TECNICA

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly
Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città

TECNICA

Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città
K44 video | Daf ha fatto tredici

TECNICA

K44 video | Daf ha fatto tredici
Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno

TECNICA

Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno
Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale

TECNICA

Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale
previous arrow
next arrow
Sindacati confederali dichiarano lo stato di agitazione in Amazon

LOGISTICA

Sindacati confederali dichiarano lo stato di agitazione in Amazon
AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea

LOGISTICA

AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea
La logistica italiana cerca 60mila addetti a gennaio 2025

LOGISTICA

La logistica italiana cerca 60mila addetti a gennaio 2025
Un fondo degli Emirati Arabi Uniti vuole scalare Aramex

LOGISTICA

Un fondo degli Emirati Arabi Uniti vuole scalare Aramex
Amazon ordina oltre duecento camion elettrici per Germania e GB

LOGISTICA

Amazon ordina oltre duecento camion elettrici per Germania e GB
previous arrow
next arrow
Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti

ENERGIE

Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti
La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia

ENERGIE

La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia
Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo

ENERGIE

Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo
Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea

ENERGIE

Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea
Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze

ENERGIE

Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze
previous arrow
next arrow
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone

SERVIZI

Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone
K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte

SERVIZI

K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte
La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata

SERVIZI

La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata
Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto

SERVIZI

Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto
La web tax colpisce tutta l’editoria online

SERVIZI

La web tax colpisce tutta l’editoria online
La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia

SERVIZI

La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia
Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte

SERVIZI

Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte
previous arrow
next arrow