Array ( [0] => 9 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

    Autotrasporto artigiano contesta ripartizione risorse


    Dopo l'incontro avvenuto il 23 febbraio 2019 tra le associazioni degli autotrasportatori e il vice ministro dei Trasporti Edoardo Rixi al Transpotec di Verona sembrava che la questione della ripartizione delle risorse per l'autotrasporto fosse risolta. Infatti, il vice-ministro aveva esposto uno schema che manteneva la cifra di 240 milioni e prevedeva una riduzione riduzione di 20 milioni dal rimborso al Ssn della Rca, di 5 milioni dalla formazione e di 5 milioni dagli investimenti, per trasferirne 15 ai rimborsi dei pedaggi e altrettanti alle deduzioni forfettarie per le spese non documentate. Invece, il 28 febbraio il direttore generale del Dipartimento TSI, Vincenzo Cinelli, inviò una comunicazione alle associazioni annuncinado che i trenta milioni derivanti dei tagli al rimborso Ssn, alla formazione e agli investimenti confluiscono tutti alla riduzione dei pedaggi autostradali. Una decisione che non piace a cinque associazioni (Confartigianato Trasporti, Fita Cna, Sna Casartigiani, Confcooperative, Legacoop e Trasportounito), che il 28 marzo hanno scritto al ministro dei Trasporti, Danilo Toninelli, chiedendo di "garantire gli importi delle deduzioni forfettarie attesi dalle imprese,in continuità con quanto avvenuto l'anno scorso".
    Le associazioni avanzano una richiesta anche sul versante della riduzione dei pedaggi autostradali per intervenire contro "la continua emorragia di risorse che vanno in larga misura ad appannaggio di vettori esteri e che vengono sul territorio italiano a fare concorrenza sleale ai vettori nazionali". Su questo tema, il vice-ministro Rixi aveva annunciato provvedimenti a Verona, cui però non sono seguite azioni concrete. La lettera ammonisce che "il Governo del cambiamento non blocchi la ventata riformatrice a vantaggio della tenuta del tessuto delle piccole imprese dell'autotrasporto ed eviti che si creino tensioni nel settore". Per abbattere i costi delle imprese, conclude la lettera, "è necessario stabilizzare la dotazione pluriennale delle deduzioni forfettarie per le Pmi in contabilità semplificata, misura fondamentale per permettere una programmazione aziendale certa agli imprenditori e che viene reinvestita nell'economia nazionale".

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Stabile il cargo aereo nella prima settimana di marzo 2025

    Stabile il cargo aereo nella prima settimana di marzo 2025

    Le rilevazioni settimanali di WorldAcd sul trasporto aereo delle merci mostrano nella prima settimana di marzo 2025 una sostanziale stabilità dei volumi e un aumento delle tariffe. Ma ci sono differenze tra le varie aree del mondo.

Ferrovia

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
Toyota sviluppa nuove celle a combustibile per i veicoli industriali

TECNICA

Toyota sviluppa nuove celle a combustibile per i veicoli industriali
previous arrow
next arrow
Inizia la guerra dei dazi tra Usa e Unione Europea

LOGISTICA

Inizia la guerra dei dazi tra Usa e Unione Europea
Cresce la domanda di lavoro nella logistica a marzo 2025

LOGISTICA

Cresce la domanda di lavoro nella logistica a marzo 2025
Maxi frode nell’importazione dalla Cina

LOGISTICA

Maxi frode nell’importazione dalla Cina
Via libera al polo logistico di Torrevecchia Pia

LOGISTICA

Via libera al polo logistico di Torrevecchia Pia
Luci e ombre del Piano d’Azione Europeo per i camion

LOGISTICA

Luci e ombre del Piano d’Azione Europeo per i camion
previous arrow
next arrow
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello

ENERGIE

Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello
In Polonia nasce un grande impianto per produrre torri eoliche

ENERGIE

In Polonia nasce un grande impianto per produrre torri eoliche
previous arrow
next arrow
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
previous arrow
next arrow