Array ( [0] => 9 )

Podcast K44

Cronaca

  • Finanza scopre traffico di gasolio contraffatto

    Finanza scopre traffico di gasolio contraffatto

    Un’operazione della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle Dogane in Toscana e Umbria ha sequestrato 70mila litri di gasolio non conforme alla vendita, con denunce per frode in commercio.

Normativa

Mare

  • Nuovo ordine di Msc ai cantieri cinesi per portacontainer

    Nuovo ordine di Msc ai cantieri cinesi per portacontainer

    A luglio 2025 Msc ha firmato ordini per nuove portacontainer ai cantieri cinesi, per un valore complessivo di 2,5 miliardi di dollari. È formato da nove nuove navi da 22mila teu e dall'espansione della stiva di sei navi da 19mila a 22mila teu.

    Aumentano nel Nord Europa le interferenze al Gnss

    Resta alta l’attenzione sulle interferenze ai sistemi satellitari Gnss, dopo che tredici Paesi hanno inviato una lettera aperta chiedendo un intervento della Commissione Europea. Le segnalazioni sono in costante aumento nel Nord Europa e le anomalie al segnale costituiscono un grave rischio per la sicurezza dei trasporti aerei, marittimi e stradali. Danwatch, un'agenzia di stampa danese, ha ribattezzato il mar Baltico come un Triangolo delle Bermuda in cui navi e aerei spariscono improvvisamente dai radar ed ha ipotizzato che la manovra possa servire agli aerei da combattimento russi per attraversare lo spazio aereo della Nato.

    Allo stesso modo, gli attacchi al Gnss favorirebbero il transito di navi fantasma russe e, secondo un recente studio condotto da ricercatori polacchi, l’anomalia sarebbe generata da imbarcazioni in movimento nel Mar Baltico e in particolare intorno all’exclave di Kaliningrad. Attraverso un sensore installato presso l'Università marittima di Gdynia, nel nord della Polonia, gli studiosi hanno monitorato i segnali Gps per oltre sei mesi a partire dallo scorso giugno, rilevando anomalie della durata massima di sette ore.

    Nelle scorse settimane una di queste anomalie ha causato il blocco del porto di Klaipeda, in Lituania, costretto a fermare tutto il traffico a causa di interruzioni del segnale Gps che rendevano impossibile l’attracco delle navi. Sulla questione è intervenuto anche il Parlamento lituano che, in una nota emanata dal suo presidente, ha spiegato come aerei e navi in tutto il Baltico stiano perdendo i segnali a causa degli sforzi della Russia per proteggere Kaliningrad. “I russi stanno proteggendo la regione di Kaliningrad da potenziali attacchi aerei. L’obiettivo non è interrompere o danneggiare i nostri aerei diretti in Lituania ma estendere la zona di protezione intorno alla regione di Kaliningrad”.

    Della stessa opinione è il ministro della Difesa polacco che, in una dichiarazione rilasciata a Reuters, ha rivelato come tutte le sue fonti colleghino le interruzioni del Gnss ad azioni di protezione o sabotaggio da parte della Federazione Russa. Il ministro ha spiegato anche come le interruzioni si siano intensificate lo scorso mese dall'inizio di una vasta esercitazione Nato, al punto da costringere un volo passeggeri diretto a Bydgoszcz ad un atterraggio di emergenza a Poznan a causa di problemi al sistema di navigazione.

    Le interruzioni del Gnss hanno però un serio impatto anche e soprattutto sul traffico dei camion e sul sistema satellitare dei veicoli industriali. Le scarse informazioni disponibili e la natura altamente tecnologica della questione stanno mettendo in subbuglio i conducenti che operano nel Nord Europa, alle prese con i sempre più frequenti blocchi del cronotachigrafo. Nei forum online o gruppi social si moltiplicano le richieste di informazioni da parte di autisti confusi di fronte al messaggio “assenza di segnale Gnss” ma le risposte degli utenti sono spesso errate o confusionarie e spesso rimandano a non meglio identificati difetti di fabbrica.

    Cosa fare dunque in caso di perdita di segnale? In primo luogo è importante stampare immediatamente un rapporto del cronotachigrafo che indichi problemi al segnale e annotare l’anomalia sullo scontrino. È inoltre importante conservare la documentazione in modo da esibirla nell’eventualità di un controllo e, oltre a questo, è buona norma verificare il posizionamento dell’antenna e contattare l’assistenza tecnica per una verifica del dispositivo. Agire con tempestività e precisione è fondamentale per evitare sanzioni o contestazioni durante i controlli delle autorità.

    Marco Martinelli

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • La Bulgaria vuole uscire dall’isolamento ferroviario

    La Bulgaria vuole uscire dall’isolamento ferroviario

    La Bulgaria vara un programma d'interventi per rendere la rete ferroviaria efficiente e uscire dall'isolamento. Si collegherà con un nuovo valico alla Macedonia del Nord e costruirà tre tunnel ferroviari di base a favore dei treni merci.

Persone

  • Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra

    Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra

    L’assemblea di Confetra ha confermato alla presidenza Carlo De Ruvo, che ha ricordato le sfide globali, tra cui l’espansione incontrollata dei grandi gruppi logistici e la loro crescente concentrazione.
Tallin sperimenta trattori portuali autonomi

TECNICA

Tallin sperimenta trattori portuali autonomi
Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania

TECNICA

Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania
Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion

TECNICA

Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion
Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti

TECNICA

Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti
Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana

TECNICA

Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana
previous arrow
next arrow
Sequestrati a Milano 47 milioni a imprenditore della logistica

LOGISTICA

Sequestrati a Milano 47 milioni a imprenditore della logistica
Mit pubblica il bando per contributi alla digitalizzazione della logistica

LOGISTICA

Mit pubblica il bando per contributi alla digitalizzazione della logistica
Stellantis abbandona la ricerca sui furgoni a idrogeno

LOGISTICA

Stellantis abbandona la ricerca sui furgoni a idrogeno
Il Cruscotto della logistica entra nella normativa italiana

LOGISTICA

Il Cruscotto della logistica entra nella normativa italiana
La micrologistica refrigerata arriva a Rimini

LOGISTICA

La micrologistica refrigerata arriva a Rimini
previous arrow
next arrow
Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion

ENERGIE

Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion
Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto

ENERGIE

Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto
Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei

ENERGIE

Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei
Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta

ENERGIE

Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
previous arrow
next arrow
Golia360 porta la digitalizzazione al Cnel

SERVIZI

Golia360 porta la digitalizzazione al Cnel
Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto

SERVIZI

Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto
Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi

SERVIZI

Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi
Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti

SERVIZI

Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
previous arrow
next arrow