Array ( [0] => 31 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    In Francia è iniziato ad aprile 2025 il processo nei confronti della Gefco, ora controllata da Ceva Logistics, che è accusata di di sfruttamento del lavoro nero e di evasione fiscale. La sentenza è prevista a luglio.

    Sindacato Fao proclama sciopero autisti camion


    Lo sciopero indetto dalla Federazione Autisti Operai inizierà alle 00.00 di domenica 14 ottobre fino alle 24.00 di lunedì 15 ottobre per i lavoratori adibiti normalmente al lavoro domenicale e per gli altri lavoratori aventi gli ordini di partenza consueti precedenti le ore 24.00 della domenica e dalle ore 00.00 di domenica 14 ottobre 2018 fino alle ore 24.00 di martedì 16 ottobre 2018 per i lavoratori aventi gli ordini di partenza consueti durante i giorni infrasettimanali. Il sindacato elenca in una nota i motivi e le rivendicazioni dello sciopero, che riportiamo testualmente.
    "Perdurante atteggiamento di negazione da parte di numerose Aziende e di varie sezioni locali di importanti associazioni datoriali firmatarie (anche in contraddizione con altre sezioni locali) dei nostri diritti sindacali costituzionalmente e legittimamente riconosciuti ai lavoratori autisti di mezzi pesanti iscritti alla nostra organizzazione sindacale".
    "Mancato accoglimento delle nostre richieste di cancellazione di talune norme vessatorie e anticostituzionali di estensione dell'orario di lavoro senza alcun rispetto della media massima settimanale persino prevista a RE 561/2006, attraverso
    accordi aziendali, territoriali, provinciali e artigiani-quadro, peggiorativi del trattamento economico garantito a CCNL, attraverso un utilizzo generalizzato, aberrante ed anticostituzionale del D.Lgs.234/2007".
    "Applicazione erga omnes di accordi di carattere privatistico e/o lobbistico, senza la necessaria adesione dei lavoratori (come CCNL 03-12-2018 con 34.000 lavoratori consultati su oltre 700.000), nonché per le seguenti rivendicazioni di modifica del CCNL in oggetto e della normativa".
    "Abolizione dell'articolo11 bis, ed in subordine limitazione dell'articolo11 bis alla deroga di orario 58/61 ore (prevista sulla base di allucinanti norme vetuste del 1923 definite del tutto al contrario della realtà, della discontinuità) alle 53/53 ore e qualificazione precisa del diritto di partecipazione alle trattative sindacali ed ai diritti sindacali limitati dall'articolo19 SL per quelle organizzazioni sindacali che abbiano nominato RSA avendo almeno cinque lavoratori iscritti".
    "Abolizione dell'articolo 11 comma 9, ed in subordine chiara esplicazione giuridica dell'articolo11 comma 9 inerente la impugnazione della clausola di decadenza semestrale che sia requisito per le vertenze di differenze retributive di
    trasferta e straordinari esclusivamente per le aziende in cui sia vigente contratto aziendale ed esclusivamente per quei lavoratori che non lo abbiano impugnato allo scopo di impedire per sempre che continui lo spettacolo infernale ed intollerabile delle aree di servizio-carnaio umano".
    "La definizione legislativa del divieto su tutto il territorio nazionale di pernottamento sui mezzi pesanti nelle aree autostradali e nella rete stradale nelle notti di sabato e di domenica".
    "Allo scopo di ridurre la strage continua di autisti e cittadini e turisti nelle autostrade e nelle strade, l'obbligo di scheda tachigrafica senza altra ulteriore deroga all'uso dei dischi cronotachigrafi sui mezzi pesanti ed anche sui mezzi di trasporto merci di peso inferiore alle 7,5 tonnellate; il divieto di sorpasso in terza corsia autostradale per tutti i mezzi di trasporto merci esteso anche ai mezzi di trasporto merci di peso inferiore alle 7,5 tonnellate; il ritiro della patente per tre mesi senza deroga alcuna per i conducenti di mezzi di trasporto merci per chi supera i 90 km/h in autostrada e di oltre 10 km/h i limiti di velocità sulle altre strade e/o per chi per oltre un minuto mantenga in sorpasso il proprio mezzo di trasporto merci in seconda corsia autostradale; la penalizzazione a chi non fa rientrare in corsia un mezzo in sorpasso, la detenzione in carcere per sei mesi per quei titolari e/o dirigenti e/o dispatchers-disponenti di aziende che impongano, obblighino o ricattino con qualsiasi modalità i lavoratori conducenti dipendenti, allo scopo di pretendere da loro il superamento dei limiti di velocità, il lavoro con due tessere e/o con doppio e triplo disco e/o con calamita ed altri mezzi di alterazione dei dati cronotachigrafici".

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare

LOGISTICA

Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare
Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025

LOGISTICA

Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025
InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna

LOGISTICA

InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna
Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto

LOGISTICA

Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto
Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa

LOGISTICA

Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow