Array ( [0] => 31 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    In Francia è iniziato ad aprile 2025 il processo nei confronti della Gefco, ora controllata da Ceva Logistics, che è accusata di di sfruttamento del lavoro nero e di evasione fiscale. La sentenza è prevista a luglio.

    Raffica di condanne per camionisti


    Tre camionisti condannati in pochi giorni in altrettanti processi: questo è il bilancio degli ultimi giorni di ottobre sul versante penale dell'autotrasporto. La condanna più grave è quella confermata dalla Corte d'Appello nei confronti dell'autista russo Pavel Semin, ritenuto colpevole dell'omicidio del collega Roman Mazukin: dodici anni di carcere. Il fatto avvenne nel dicembre del 2016 all'interno dell'Interporto di Trieste-Fernetti, dove Mazukin venne trovato morto a causa di una coltellata al cuore. Gli inquirenti accusarono Semin e il suo collega russo Nicolaj Fedosov . Nel processo di primo grado Semin venne condannato a dodici anni per omicidio, mentre Fedosov fu assolto dall'accusa di concorso in omicidio. A ottobre 2019 è arrivata la sentenza d'Appello che conferma la condanna di Semin e annulla l'assoluzione di Fedosov, che dovrà essere processato per favoreggiamento.
    Per omicidio stradale è stato invece condannato in primo grado a tre anni un camionista polacco di 28 anni Wojciech Krokosz, che il 6 febbraio 2018 causò il tamponamento a catena che provocò la morte di una donna di 33 anni e il grave ferimento di due persone. L'incidente avvenne sull'autostrada A23, dove si era formata una coda di veicoli per un cantiere stradale su cui piombò il furgone guidato da Krokosz a una velocità stimata dai periti di almeno 107 km/h. L'uomo procedeva a velocità elevata nonostante il cantiere fosse stato segnalato in precedenza con cartelli e segnali luminosi. E proprio l'eccessiva velocità ha spinto il giudice alla pesante condanna.
    Più lieve è la condanna comminata il 30 ottobre dal Tribunale di Macerata al camionista rumeno Ion Ciovirnache, che ha patteggiato una pena di sette mesi per avere causato l'incidente dove morì una donna di 37 anni e il ferimento di un uomo di 33 anni. L'incidente avvenne nello svincolo di Corridonia della superstrada che porta a Macerata. L'auto guidata dalla donna stava entrando nella superstrada quando venne violentemente tamponata dall'autoarticolato condotto da Ciovirnache. Quest'ultimo è stato accusato di omicidio stradale e lesioni stradali perché la Polizia Locale accertò che il suo camion stava superando il limite di velocità di 10 km/h prima dell'impatto.
    A Savona si sta intanto svolgendo il processo all'autista rumeno Ilim Bildan, che il 26 marzo del 2017 investì alcuni operai che stavano svolgendo lavori di manutenzione sull'autostrada A10, tra Albisola e Celle Ligure, uccidendo due di loro e ferendone altrettanti. L'autista è stato rinviato a processo per omicidio stradale plurimo e il 31 ottobre 2019 si è svolta l'udienza preliminare, dove l'avvocato difensore del camionista ha presentato le ricevute dei versamenti per risarcire le famiglie delle vittime, i due operai feriti e la società autostradale, con una somma complessiva di un milione di euro. Questo atto aprirà le porte al patteggiamento chiesto dall'imputato per due anni di reclusione con sospensione condizionale della pena.
    In questi giorni è stato indagato per omicidio stradale un altro camionista. Era alla guida di autocarro carico di animali vivi che nella serata del 30 ottobre ha investito frontalmente un'autovettura sulla Statale 194, vicino a Francofonte, in Sicilia, causando la morte dei tre occupanti. Sempre alla fine di ottobre, la Polstrada di Verona ha arrestato due uomini, padre e figlio, che viaggiavano sull'autostrada A22 su un autoarticolato che mostrava fari rotti, parabrezza incrinato e battistrada lisci. Ma non è stato questo a causare l'arresto, bensì il carico: dieci chilogrammi di cocaina nascosti tra una spedizione di fiori proveniente dai Paesi Bassi. Inoltre, l'autista non aveva la patente idonea per guidare l'articolato. Solo per le infrazioni stradali, gli agenti hanno comminato sanzioni per settemila euro. Nulla in confronto alla condanna che i due potrebbero ricevere per traffico internazionale di stupefacenti.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • In Francia 72 proposte per rilanciare la ferrovia merci

    In Francia 72 proposte per rilanciare la ferrovia merci

    Incassato il colpo per la pesante ristrutturazione societaria di Fret Sncf, la Francia si concentra su un imponente piano di investimenti di oltre quattro miliardi di euro fino al 2032 per lo sviluppo del trasporto merci su ferro.

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare

LOGISTICA

Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare
Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025

LOGISTICA

Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025
InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna

LOGISTICA

InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna
Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto

LOGISTICA

Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto
Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa

LOGISTICA

Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow