Array ( [0] => 11 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Cronotachigrafo smart 2 non è obbligatorio per extraUE

    Cronotachigrafo smart 2 non è obbligatorio per extraUE

    La direzione DG Move della Commissione Europea ha risposto a un quesito dell’associazione rumena degli autotrasportatori Untrr sull’obbligo di aggiornare il cronotachigrafo digitale smart alla seconda generazione nel caso di autotrasporti da e per Paesi extracomunitari. La risposta è negativa, anche se l’ultima parola spetta alla Corte di Giustizia Europea.

    Volga-Dnepr Group e CargoLogicHolding ordinano 34 aerei


    Una pioggia di ordini per aerei full freight destinati alle lunghe rotte arriva a Boeing dalla russa Volga-Dnepr Group e dalla britannica CargoLogicHolding, entrambe presiedute da Alexey Isaykin e quindi, seppure formalmente separate, ritenute parte di una stesso conglomerato. L'accordo per l'acquisto – che ha un valore a prezzo di listino di 11,8 miliardi di dollari (circa dieci miliardi di euro) – è stato annunciato al Farnborough International Airshow 2018 e comprende ventinove Boeing B777 Freighter e la conferma di cinque Boeing B747-8 Freighter, ma anche la cooperazione per lo sviluppo congiunto di progetti relativi al trasporto aereo delle merci e alcuni servizi.
    Tutti i B777F sono destinati a CargoLogicHolding, che controlla la compagnia aerea basata in Gran Bretagna CargoLogicAir, ed è posseduta dallo stesso presidente di Volga-Dnepr Group, Alexey Isaykin. Questa compagnia ha ottenuto la licenza dall'Autorità per l'Aviazione Civile della Gran Bretagna nel 2015 e ha iniziato lo stesso anno a operare voli charter con un B747-400F noleggiato a caldo da Aircastle. A febbraio del 2016 ha iniziato a volare, sempre come charter, anche verso l'Italia e ha avviato un servizio di linea sulla rotta Stansted-Francoforte-Libreville-Johannesburg-Nairobi. Questo volo può scambiare unità di carico a Francoforte con gli aerei dell'AirBridgeCargo (controllata da Volga-Dnepr Group) per le sue destinazioni mondiali. In seguito, la compagnia ha avviato altre rotte verso l'America, la Cina e il Medio Oriente.
    Si ritiene che CargoLogicAir – società di diritto britannico - sia uno strumento della russa Volga-Dnepr Group per aggirare la condizione che impone la maggioranza del 51% di un'impresa comunitaria per svolgere servizi di linea all'interno dell'Unione (una strategia avviata prima della decisione della Gran Bretagna di uscire dall'UE). Per questo motivo, CargoLogicHolding non è posseduta direttamente da Volga-Dnepr Group (che è una società russa), ma dal suo presidente Alexey Isaykin, che ha la cittadinanza di Cipro e quindi è cittadino dell'Unione Europea. Egli dirige anche la società Cargo Logic Management, il cui unico socio è l'olandese Volga-Dnepr Logistics, registrata ad Amsterdam. Il Ceo di CargoLogicHolding è Dmitry Grishin, che è stato in precedenza Ceo di Volga-Dnepr Airlines. Attualmente, CargoLogicAir ha tre B747F ed è diretta dal Ceo David Kerr.
    L'acquisto di ben ventinove B777F rappresenta sicuramente l'avvio di una nuova fase per la compagnia aerea britannica, come conferma lo stesso Alexey Isaykin commentando l'ordine con Boeing: "Questo è un giorno importante nella nostra storia e con questo accordo amplieremo le nostre attività", senza però precisare su quali rotte voleranno. I cinque B747-8F andranno invece a Volga-Dnepr Group, che possiede la più grande flotta mondiale di Boeing 747 Freighter. L'accordo prevede lo sviluppo con Boeing anche di nuovi modelli, come il B767F e la conversione da passeggeri a merci del B737-800. Volga-Dnepr Group utilizza anche diversi servizi offerti dal costruttore statunitense, come Fuel Dashboard, Electronic Charting e Airport Moving Map. Inoltre, Boeing fornirà il pacchetto Crew Pairing per la gestione degli equipaggi.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Ferrovia

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
Toyota sviluppa nuove celle a combustibile per i veicoli industriali

TECNICA

Toyota sviluppa nuove celle a combustibile per i veicoli industriali
previous arrow
next arrow
Inizia la guerra dei dazi tra Usa e Unione Europea

LOGISTICA

Inizia la guerra dei dazi tra Usa e Unione Europea
Cresce la domanda di lavoro nella logistica a marzo 2025

LOGISTICA

Cresce la domanda di lavoro nella logistica a marzo 2025
Maxi frode nell’importazione dalla Cina

LOGISTICA

Maxi frode nell’importazione dalla Cina
Via libera al polo logistico di Torrevecchia Pia

LOGISTICA

Via libera al polo logistico di Torrevecchia Pia
Luci e ombre del Piano d’Azione Europeo per i camion

LOGISTICA

Luci e ombre del Piano d’Azione Europeo per i camion
previous arrow
next arrow
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello

ENERGIE

Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello
In Polonia nasce un grande impianto per produrre torri eoliche

ENERGIE

In Polonia nasce un grande impianto per produrre torri eoliche
previous arrow
next arrow
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
previous arrow
next arrow