Array ( [0] => 11 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Vola alto il cargo aereo anche ad agosto

    Il trasporto aereo delle merci sale di quota anche ad agosto 2021: le rilevazioni della Iata sul traffico in termini di tonnellate per chilometri mostrano un incremento del 7,7% rispetto allo stesso mese del 2019 (l’associazione dei vettori non considera il 2020 perché influenzato dalla pandemia di Covid-19). Questo valore sale all’8,6% se consideriamo solo i viaggi internazionali. Seppure emerge un rallentamento rispetto a luglio (quando la percentuale d’incremento fu dell’8,8%), il valore di agosto resta comunque alto rispetto a quello della crescita sul lungo termine, che si attesta al 4,7%.

    Rimane però insufficiente l’offerta di stiva, crollata durante la pandemia a causa del fermo dei velivoli passeggeri, con conseguente mancanza di stiva belly. La Iata rileva che la ripresa della capacità di carico si è fermata ad agosto, mostrando un calo del 12,2% rispetto allo stesso mese del 2019 (che diventa il 13,2% nei trasporti internazionali). Rispetto a luglio 2021, la capacità è calata dell’1,6%, il valore maggiore rilevato da gennaio 2021.

    Le condizioni economiche continuano a sostenere la crescita del cargo aereo, ma sono leggermente più deboli rispetto ai mesi precedenti, indicando che la crescita manifatturiera globale ha raggiunto il picco”, commenta la Iata, aggiungendo che “la componente della produzione manifatturiera di agosto degli indici dei responsabili degli acquisti (Pmi) è stata di 51,9, indicando una spinta a breve termine alla domanda se quegli ordini vengono spediti per via aerea. Ciò rappresenta un calo rispetto al 54,4 di luglio. La componente dei nuovi ordini di esportazione del Pmi di agosto è stata favorevole al trasporto aereo, nonostante sia meno favorevole rispetto ai mesi precedenti. L'espansione è continuata a livello globale, tuttavia, c'è stata una contrazione nelle economie emergenti. Il rapporto inventario/vendite rimane basso in vista del picco della stagione delle vendite al dettaglio di fine anno. Questo è positivo per il cargo aereo, tuttavia ulteriori vincoli di capacità mettono a rischio questa situazione”.

    La crescita maggiore, pari al 33,9%, la registrano i vettori africani, seguiti da quelli nord-americani (+18%) e da quelli del Medio Oriente (+15,4%). Le compagnie europee mostrano invece una crescita inferiore alla media globale: solo il 6%, valore analogo a quello di luglio. Ancora minori sono le prestazioni degli asiatici, che ad agosto sono aumentati del 3%, l’1,4% in meno del mese precedente. “La domanda è influenzata da un allentamento dello slancio di crescita nei principali indicatori di attività in Asia e da catene di approvvigionamento congestionate soprattutto sulle rotte interne dell'Asia e dell'Europa-Asia”; spiega la Iata. Resta in crisi il trasporto aereo dell’America Latina, che è calato del 14%

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Ferrovia

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
Alta tensione tra Filt ed Esselunga sullo sciopero della logistica

LOGISTICA

Alta tensione tra Filt ed Esselunga sullo sciopero della logistica
Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia

LOGISTICA

Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia
Federlogistica propone un patto tra logistica e industria

LOGISTICA

Federlogistica propone un patto tra logistica e industria
Amazon avvia la sperimentazione dei defibrillatori sui furgoni

LOGISTICA

Amazon avvia la sperimentazione dei defibrillatori sui furgoni
Prospettive e dubbi per la nuova stagione di Dsv con DB Schenker

LOGISTICA

Prospettive e dubbi per la nuova stagione di Dsv con DB Schenker
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow