Array ( [0] => 11 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Usa potrà imporre dazi su aerei europei


    La vertenza sui sussidi ad Airbus è iniziata nel 2006 e sulla questione la World Trade Organization ha già emesso alcune decisioni che hanno decretato come illegittimi ventidue miliardi di prestiti a condizioni favorevoli concessi ad Airbus per sviluppare l'A380 e l'A350. A tali decisioni si è appellata la Commissione Europea, ma il 15 giugno 2018 il WTO Appellate Body ha chiuso la vertenza confermando le precedenti decisioni, imponendo ad Airbus la restituzione di tale somma. In caso contrario l'United States Trade Representative potrà imporre dazi alle importazioni europee per un importo uguale dal 2019.
    Una decisione che farà sicuramente piacere al presidente Donald Trump, ma anche a Boeing, che è il principale concorrente mondiale di Airbus. In una nota diffusa oggi, Dennis Muilenburg, chairman, presidente e Ceo di Boeing ha dichiarato che "la sentenza conclusiva odierna lancia un messaggio chiaro: l'inosservanza delle regole e i sussidi illegali non sono tollerati. Il successo commerciale di prodotti e servizi dovrebbe essere guidato dai loro meriti e non dalle azioni lesive del mercato. Adesso che il WTO ha emesso il suo verdetto finale, è obbligatorio che tutte le parti si attengano pienamente alle regole, in modo che questi comportamenti producano, in ultima analisi, i risultati migliori per i nostri clienti e la salute della nostra industria. Apprezziamo gli sforzi prolungati dell'U.S. Trade Representative nei quattordici anni di questa indagine, volti a rafforzare l'industria aerospaziale attraverso lo stop ai sussidi illegali".
    L'interpretazione di Airbus è invece opposta. In una nota diffusa oggi, la società afferma che il WTO ha respinto il 94% delle richieste iniziali di Boeing, che le azioni relative allo sviluppo dell'A320 e A330 sono conformi e che per quanto riguarda quelle relative all'A380 restano da compiere solo "azioni minori" per raggiungere la conformità. "Sull'A350 restano da trattare elementi minori. Airbus sta attualmente implementando delle modifiche per rispondere a questi risultati. Ciò significa che qualsiasi potenziale sanzione statunitense, ora probabilmente minore rispetto a quella che ci aspettiamo sul caso contro i sussidi della Boeing, potrebbe risultare controproducente e inopportuna", scrive la società.
    Airbus contrattacca ricordando che Boeing è ancora sotto indagine per agevolazioni fiscali ottenute dallo Stato di Washington: "Lo schema del welfare aziendale dello Stato di Washington ha fornito sovvenzioni record a livello statale a Boeing per il lancio del velivolo 787 (cinque miliardi di dollari). Un altro pacchetto di incentivi statali per il 777X, valutato a 8,7 miliardi di dollari aggiuntivi nel 2013, ha reso questo il più grande pacchetto di sovvenzioni a livello statale nella storia degli Stati Uniti. Boeing, secondo quanto riferito, sta anche cercando attivamente ulteriori sgravi fiscali illegali per la prevista costruzione del velivolo medio B797". La decisione del WTO dovrebbe arrivare entro la fine dell'anno ma con i prevedibili ricorsi potrebbe protarsi per anni.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Ferrovia

Persone

  • Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
previous arrow
next arrow
Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici

LOGISTICA

Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici
Kuehne+Nagel sta assumendo addetti alla logistica a Mantova

LOGISTICA

Kuehne+Nagel sta assumendo addetti alla logistica a Mantova
Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni

LOGISTICA

Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni
DP World potenzia l’attività logistica in Europa acquisendo Swissterminal

LOGISTICA

DP World potenzia l’attività logistica in Europa acquisendo Swissterminal
Incendio in un magazzino dell’Ortomercato di Milano

LOGISTICA

Incendio in un magazzino dell’Ortomercato di Milano
previous arrow
next arrow
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello

ENERGIE

Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello
previous arrow
next arrow
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
previous arrow
next arrow