Array ( [0] => 11 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    In Francia è iniziato ad aprile 2025 il processo nei confronti della Gefco, ora controllata da Ceva Logistics, che è accusata di di sfruttamento del lavoro nero e di evasione fiscale. La sentenza è prevista a luglio.

    Stabile il cargo aereo nella prima settimana di marzo 2025

    Il mercato mondiale del trasporto aereo di merci si mantiene stabile, con livelli di domanda e prezzi leggermente superiori rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. È quanto emerge dalle rilevazioni di WorldAcd Market Data per la decima settimana dell'anno (3-9 marzo 2025), in un contesto geopolitico e commerciale in rapida evoluzione. Secondo l'analisi, basata su oltre 500mila transazioni settimanali, il volume totale delle merci trasportate si è mantenuto invariato rispetto alla settimana precedente, registrando un incremento del 2% su base annua. Particolarmente rilevante la ripresa del traffico cargo dalle regioni dell'Asia-Pacifico, con un aumento del 5% rispetto alla settimana precedente, tornando ai livelli di metà gennaio, prima delle fluttuazioni dovute alle celebrazioni del Capodanno cinese.

    Tuttavia, questi aumenti sono stati bilanciati da cali nei volumi provenienti da altre regioni: America Centrale e Sud America (-9%), Europa (-3%), Nord America (-2%), Medio Oriente e Asia Meridionale (-1%) e Africa (-1%). Analizzando la media delle settimane 9 e 10, il volume combinato di merci è aumentato del 4% su base annua, con una crescita significativa (+8%) dalle origini dell'Asia-Pacifico. Tuttavia, va considerato l'effetto della diversa tempistica del Capodanno cinese, che nel 2025 è caduto il 29 gennaio, rispetto al 10 febbraio dell'anno scorso.

    Sul fronte dei prezzi, le tariffe medie globali, calcolate su un mix di prezzi spot e contrattuali, hanno registrato un incremento del 5% rispetto al 2024, con un valore medio nella decima settimana di 2,33 dollari per chilo. Anche i prezzi spot medi globali si sono mantenuti stabili a 2,55 dollari per chilo, nonostante un calo dell'1% per le spedizioni dall'Asia-Pacifico. Rispetto alla stessa settimana dell'anno precedente, i prezzi spot sono aumentati dell'8%, con una crescita dell'11% dalle regioni dell'Asia-Pacifico.

    Dall'Asia-Pacifico verso gli Stati Uniti, le tariffe spot medie da Cina e Hong Kong si sono mantenute stabili a 3,78 dollari per chilo, con i volumi in progressiva ripresa fino a raggiungere livelli prossimi a quelli di gennaio. Per quanto riguarda le spedizioni verso l'Europa, la decima settimana ha visto un ulteriore rimbalzo del 4%, trainato da aumenti significativi dai principali mercati della regione, tra cui Cina (+5%), Hong Kong (+6%), Giappone (+7%), Taiwan (+7%), Vietnam (+3%), Thailandia (+9%) e Singapore (+9%).

    Un'eccezione rilevante è rappresentata dalla Corea del Sud, che ha subito un calo del volume dell'11% nella settimana 10, in linea con la riduzione della capacità dei voli cargo nel paese. Sul fronte delle tariffe, i prezzi medi spot dall'Asia-Pacifico verso l'Europa sono scesi del 3%, attestandosi a 3,91 dollari per chilo, con cali più marcati da Cina (-5%), Hong Kong (-2%) e Vietnam (-7%). Tuttavia, su base annua, i prezzi medi spot per le spedizioni Asia-Pacifico-Europa restano in crescita del 20%, con aumenti significativi da Cina (+14%), Hong Kong (+22%), Giappone (+19%) e Thailandia (+38%).

    Nel Medio Oriente e Asia Meridionale, le tariffe spot verso l'Europa si sono mantenute stabili a 2,42 dollari per chilo, nonostante un calo della domanda del 4% rispetto alla settimana precedente. In particolare, il traffico merci da Dubai verso l'Europa ha registrato una flessione del 15% nella decima settimana, dopo un precedente calo del 17%. Questa dinamica ha determinato una riduzione delle tariffe spot del 12%, con un valore medio di 1,88 dollari per chilo.

    Il mercato del trasporto aereo di merci mostra una stabilità generale con lievi incrementi rispetto al 2024, pur con oscillazioni regionali significative. L'Asia-Pacifico si conferma la regione più dinamica, con una ripresa sostenuta dei volumi e prezzi in crescita su base annua. Al contrario, le difficoltà in alcune aree come Dubai e Corea del Sud evidenziano le sfide legate alla disponibilità di capacità e alla stagionalità della domanda.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Ferrovia

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna

LOGISTICA

InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna
Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto

LOGISTICA

Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto
Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa

LOGISTICA

Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa
Alta tensione tra Filt ed Esselunga sullo sciopero della logistica

LOGISTICA

Alta tensione tra Filt ed Esselunga sullo sciopero della logistica
Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia

LOGISTICA

Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow