Array ( [0] => 11 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Cronotachigrafo smart 2 non è obbligatorio per extraUE

    Cronotachigrafo smart 2 non è obbligatorio per extraUE

    La direzione DG Move della Commissione Europea ha risposto a un quesito dell’associazione rumena degli autotrasportatori Untrr sull’obbligo di aggiornare il cronotachigrafo digitale smart alla seconda generazione nel caso di autotrasporti da e per Paesi extracomunitari. La risposta è negativa, anche se l’ultima parola spetta alla Corte di Giustizia Europea.

    Resta alta la tensione alla cargocity di Malpensa

    Dopo una prima intesa raggiunta il 13 febbraio 2024 alla Prefettura di Varese che ha sospeso lo sciopero di cinque giorni del personale della cargocity di Malpensa, la situazione non pare ancora tornata alla normalità. Con una nota diffusa nel tardo pomeriggio del 15 febbraio 2024, Malpensa Logistica Europa afferma che “la situazione dal punto di vista operativo rimane fortemente critica in quanto si registra un numero di assenze tra i dipendenti superiore alle cinquanta unità. Sulla base delle informazioni e delle circostanze che è stato possibile verificare, queste assenze, ufficialmente giustificate come malattie brevi, appaiono con tutta evidenza essere pretesti non legittimi, e di fatto un'estensione illecita delle azioni di protesta”.

    La società aggiunge che “questo comportamento non solo contravviene agli accordi stipulati martedì scorso, 13 febbraio, ma da un lato mina la fiducia e il rispetto reciproco che rappresentano elementi fondamentali di corrette relazioni sindacali per lo svolgimento dell’attività lavorativa e per la prosecuzione del processo di dialogo in essere, dall’altro rappresentano una grave problematica per la movimentazione delle merci, all’interno della quale rientrano beni di assoluta importanza e urgenza come forniture mediche e farmaceutici, organi per trapianti, animali vivi, servizio postale, oltre a prodotti alimentari con scadenze ravvicinate e nel perimetro dei servizi pubblici essenziali”.

    Ora si attende l’incontro tra le parti che avverrà il 16 febbraio negli uffici dell’Enac di Malpensa per trovare un accordo su tutte le richieste dei lavoratori. Ma questo appuntamento non potrebbe portare ad alcun risultato, perché una nota diffusa il 15 febbraio da Cub Trasporti afferma che alla riunione non sono state convocate le quattro sigle che hanno indetto lo sciopero (Cub Trasporti, Flai,Usb e Adl), bensì i tre sindacati confederali Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti, che non hanno partecipato alla protesta (anzi che sono stati contestai per un accordo firmato con Mle). Al termine della nota del Cub Trasporti si legge che “l’esclusione dei sindacati di base non lascia presagire nulla di buono. Certo è che in mancanza di risultati oggettivi, la mobilitazione riprenderà senza esitazione”.

    Anche i sindacati confederali hanno preso posizione sullo sciopero. In un comunicato diramato sempre il 15 febbraio prendono il merito dell’accordo del 13 febbraio “salvaguardando cosi i lavoratori da eventuali sanzioni disciplinari, anche in presenza di evidenti infrazioni delle norme vigenti”. Le sigle confederali aggiungono che la riunione del 16 febbraio ha lo scopo di affrontare il rinnovo del contratto integrativo (quello contestato dai sindacati di base) “al fine di affrontarne il rinnovo a partire da una revisione delle indennità disagio e funzione, dall’introduzione di un nuovo Pdr e da ulteriori elementi premianti”.

    Ciò, prosegue la nota, non porta “niente di nuovo rispetto a quanto le scriventi organizzazioni sindacali, avevano incominciato a discutere nello scorso mese di novembre”. E si conclude in modo polemico affermando che “tutto ciò con la concreta attenzione ai risultati da ottenere, senza alcuna necessità di visibilità per una battaglia prettamente “politica” e di posizionamento da parte del sindacalismo di base, che nulla aveva a che vedere col reale interesse dei lavoratori”.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Ferrovia

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
Toyota sviluppa nuove celle a combustibile per i veicoli industriali

TECNICA

Toyota sviluppa nuove celle a combustibile per i veicoli industriali
previous arrow
next arrow
Inizia la guerra dei dazi tra Usa e Unione Europea

LOGISTICA

Inizia la guerra dei dazi tra Usa e Unione Europea
Cresce la domanda di lavoro nella logistica a marzo 2025

LOGISTICA

Cresce la domanda di lavoro nella logistica a marzo 2025
Maxi frode nell’importazione dalla Cina

LOGISTICA

Maxi frode nell’importazione dalla Cina
Via libera al polo logistico di Torrevecchia Pia

LOGISTICA

Via libera al polo logistico di Torrevecchia Pia
Luci e ombre del Piano d’Azione Europeo per i camion

LOGISTICA

Luci e ombre del Piano d’Azione Europeo per i camion
previous arrow
next arrow
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello

ENERGIE

Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello
In Polonia nasce un grande impianto per produrre torri eoliche

ENERGIE

In Polonia nasce un grande impianto per produrre torri eoliche
previous arrow
next arrow
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
previous arrow
next arrow