Array ( [0] => 11 )

Podcast K44

Cronaca

  • Strage di patenti di camionisti a Oristano

    Strage di patenti di camionisti a Oristano

    La Polizia Stradale di Oristano ha ritirato quindici patenti di autisti di veicoli industriali perché viaggiavano con il cronotachigrafo disattivato, violando le norme sui tempi di guida e di riposo.

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Programma di Anama per sviluppo cargo aereo


    Il trasporto aereo delle merci in Italia sembra essere in fase di rullaggio e pronto a decollare. Secondo i dati presentati nell'assemblea di Anama (Associazione nazionale agenti merci aeree) le merci movimentate negli scali del Paese sono aumentate nel 2016 del 7,4% rispetto al 2015, raggiungendo 1,043 milioni di tonnellate, mentre nel periodo 2006-2016 la crescita è stata del 18,2%. Anche nei primi tre mesi del 2017 il trend è in crescita del 11,7% circa. In valore assoluto il cargo aereo incide poco sul totale delle tonnellate di merci movimentate da e per l'Italia (circa il 2%) ma l'importanza di questo comparto cresce notevolmente se consideriamo il valore del carico trasportato (il 35% del totale nazionale viaggia in aereo). In aereo viaggiano i prodotti pregiati del made in Italy, tra cui quelli della Moda.
    Il presidente di Anama, Marina Marzani, ha ricordato come l'Italia, che rappresenta solo il 6% del totale di merci movimentate in Europa, sia ancora lontana dalle prestazioni degli aeroporti francesi, tedeschi e olandesi. Per recuperare terreno, l'associazione chiede alcune misure, tra cui spicca l'invito a puntare su pochi aeroporti destinati al general cargo come avviene all'estero. "Per avere collegamenti aerei efficaci ed efficienti occorre concentrare la massa critica della merce su pochi scali. Evitiamo di creare cattedrali nel deserto", ha spiegato Marzani, chiedendo anche "una cabina di regia nazionale che governi e indirizzi il sistema aeroportuale italiano".
    Le altre richieste avanzate dall'associazione sono l'inserimento nel documento doganale di transito, anziché il numero di targa, il numero della lettera di vettura aerea; istituire una carta dei servizi merci obbligatoria per i principali aeroporti cargo che fotografi la reale qualità erogata; creare poli logistici negli aeroporti con vocazione cargo, offerti a prezzi di mercato e non a costi "aeroportuali".
    Alessio Quaranta, direttore generale di Enac, condivide la razionalizzazione degli scali, ricordando che "ogni tonnellata di merce italiana dirottata su strada verso scali stranieri contribuisce ad alimentare, attraverso le tasse, lo sviluppo degli stessi aeroporti concorrenti". Un circolo vizioso da cui l'Italia sta cercando di uscire grazie anche a 140 milioni di nuovi investimenti previsti per i prossimi anni in diversi scali per migliorare i servizi cargo. "Si tratta di 12 milioni per Bologna, 26 per Fiumicino, 28 per Malpensa, 19 per Bergamo, 17 per Brescia, 13 per Catania, 9 per Venezia e 5 per Ancona", ha precisato Quaranta, ricordando che buona parte di queste risorse arriva dai corrieri espresso, tra cui spicca Dhl che da sola investirà 300 milioni a Malpensa, Fiumicino e Venezia, più altri 26 milioni appena annunciati per un nuovo magazzino che sarà realizzato dall'aeroporto di Bologna. La strada necessaria per il rilancio del cargo aereo secondo il direttore di Enac passa necessariamente anche per "una maggiore apertura delle nostre infrastrutture agli operatori stranieri" e con "una rinegoziazione degli accordi di traffico".
    Un'impostazione, quella di Anama e di Enac, condivisa anche da Ivano Russo, consigliere del ministro dei Trasporti Graziano Delrio, che ha promesso "entro fine giugno la presentazione di un nuovo position paper sul trasporto aereo, che sarà di fatto un'appendice del Piano nazionale per gli aeroporti attualmente alla valutazione del ministero dell'Ambiente". Russo ha sottolineato l'esigenza di "mettere a sistema le varie modalità di trasporto per creare una rete di interconnessioni infrastrutturali e tecnologiche" e ha concordato sul fatto che "non tutti gli aeroporti italiani debbano operare nel cargo. È il mercato a scegliere dove portare la merce".

    Nicola Capuzzo

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Ferrovia

Persone

  • FedEx perde il suo fondatore Frederick W. Smith

    FedEx perde il suo fondatore Frederick W. Smith

    Il 21 giugno 2025 è morto Frederick Wallace Smith, che dopo aver servito come marine nella guerra del Vietnam fondò la FedEx nel 1971, portandola a livello multinazionale e conducendola come Ceo fino al 2022.
Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

TECNICA

Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion
Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion

TECNICA

Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion
Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero

TECNICA

Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero
Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon

TECNICA

Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon
Iveco presenta il camion elettrico da 600 km

TECNICA

Iveco presenta il camion elettrico da 600 km
previous arrow
next arrow
Amazon inserisce 5.000 furgoni elettrici alla flotta europea

LOGISTICA

Amazon inserisce 5.000 furgoni elettrici alla flotta europea
Come l’intelligenza artificiale può favorire l’elettrificazione dell’autotrasporto

LOGISTICA

Come l’intelligenza artificiale può favorire l’elettrificazione dell’autotrasporto
Il commercio estero spinge la logistica, ma mancano i lavoratori

LOGISTICA

Il commercio estero spinge la logistica, ma mancano i lavoratori
Fedespedi conferma la presidenza di Alessandro Pitto

LOGISTICA

Fedespedi conferma la presidenza di Alessandro Pitto
Novara approva una logistica di 532mila metri quadrati

LOGISTICA

Novara approva una logistica di 532mila metri quadrati
previous arrow
next arrow
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro

ENERGIE

Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
previous arrow
next arrow
Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti

SERVIZI

Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
previous arrow
next arrow