Cargolux Airlines International ha annunciato ottimi risultati finanziari per l’anno fiscale 2024. L’azienda ha registrato ricavi per 3,324 miliardi di dollari (circa 2,960 miliardi di euro) e un utile netto pari a 448 milioni di dollari (398 milioni di euro), segnando il miglior risultato della sua storia al di fuori degli anni straordinari segnati dalla pandemia.
Questo successo è stato reso possibile da una combinazione di fattori economici e strategici. L’espansione continua del commercio elettronico, in particolare dalle regioni dell’Asia nord-orientale, ha contribuito in modo rilevante all’aumento dei volumi di trasporto, rafforzando la posizione di Cargolux nei mercati internazionali. A ciò si è aggiunta una domanda senza precedenti per i voli charter, che ha incluso anche operazioni dedicate alla logistica legata al commercio elettronico.
In un contesto globale complesso, segnato da incertezze geopolitiche come il conflitto in Ucraina e le tensioni in Medio Oriente, la compagnia ha dimostrato quindi capacità di adattamento e resilienza. La sua flessibilità operativa e l’approccio centrato sul cliente hanno permesso di contenere l’impatto dell’instabilità sui costi operativi, rafforzando al contempo la fiducia da parte dei clienti e dei partner commerciali.
Nel corso del 2024, Cargolux ha anche avviato importanti sviluppi operativi. Dal primo maggio, Luxcargo Handling ha rilevato le attività di gestione merci a terra precedentemente affidate a Luxair presso l’aeroporto di Lussemburgo. L’obiettivo è migliorare la qualità del servizio attraverso investimenti mirati in infrastrutture e tecnologie innovative. Parallelamente, la controllata Aquarius Aerial Firefighting ha portato a termine con successo la sua prima campagna estiva antincendio in Spagna, impiegando tre aeromobili basati nel sud del paese a supporto delle autorità locali.
Guardando al futuro, la compagnia ha avviato un processo di rinnovamento della flotta con l’ordine di dieci Boeing 777-8F, più efficienti dal punto di vista energetico rispetto agli attuali Boeing 747-8 e 747-400. La rete globale di Cargolux copre oltre 75 destinazioni e si estende anche su base terrestre verso più di 250 località, offrendo soluzioni logistiche integrate su scala mondiale.