Durante l'assemblea annuale dell'associazione degli spedizionieri lombardi del 21 giugno 2018, la presidente Betty Schiavoni ha illustrato quattro punti su cui l'esecutivo deve intervenire rapidamente
La Lombardia resta il principale polo della logistica italiana: secondo i dati presentati oggi dall'Alsea, in questa regione (la cui area d'influenza nella logistica si estende fino a Piacenza) risiede il 35% delle piattaforme logistiche in conto terzi italiane e occupa il 29% degli addetti del settore. La presidente dell'associazione, Betty Schiavoni, si è soffermata sull'importanza degli attraversamenti alpini e dei porti per l'economia dell'intero Paese, chiedendo anche l'eliminazione dei limiti dall'Austria al transito dei camion sull'asse del Brennero e dei divieti imposti sul versante francese del Colle del Tenda. Nella relazione introduttiva, Schiavoni ha citato quattro nodi da risolvere. Il primo è l'attuazione del Sudoco, ossia lo sportello unico doganale e dei controlli che gli operatori stanno aspettando da un anno perché renderebbe più veloce il transito delle merci alle frontiere.
Sempre nell'ambito dei controlli, Alsea chiede di eliminare i ritardi al rilascio dei nullaosta sanitari, causato dalla carenza di personale degli Usmaf: "Basterebbero poche persone per far ripartire la macchina", ha affermato. Schiavoni chiede un intervento anche per la logistica dell'e-commerce, ossia le agevolazioni per l'importazione di piccole partite che esistono già all'estero. Infine, la presidente di Alsea ha toccato il tema delle autorizzazioni per i trasporti eccezionali, che dall'incidente del 2016 ad Annone Brianza sono rilasciate con lentezza e costi eccessivi, spingendo le imprese che li usano a delocalizzare la produzione. Una soluzione per alcuni di questi problemi è la Dogana Unica Europea.
© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!
- 22/06/2018 - Zalando aprirà hub per logistica in Veneto
- 21/06/2018 - Costi logistica tedesca aumenteranno di due miliardi