Il 25 febbraio 2017, un autista ungherese di 43 anni è stato fermato dalla Polizia Stradale, che ha rilevato irregolarità nella documentazione dell'autotrasporto e il superamento dei tempi di guida e riposo.
Mentre gli agenti stavano stilando i verbali per mancanza di licenza comunitaria al trasporto e mancata osservanza dei tempi di guida, l'autista ha offerto loro seicento euro per evitare le sanzioni. Manovra che però non è riuscita, anzi ha peggiorato la situazione dell'uomo, che oltre a dover pagare una multa di 4280 euro e avere subito il fermo amministrativo dell'autoarticolato si è preso anche una denuncia penale per istigazione alla corruzione. Il denaro offerto è stato sequestrato e versato nel Fondo unico di Giustizia.
© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!
- 24/02/2017 - Multa di 11mila euro a camionista a Ferrara