Array ( [0] => 10154 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Nel 2025 vigore l’obbligo di Gps nell’autotrasporto di rifiuti

    Nel 2025 vigore l’obbligo di Gps nell’autotrasporto di rifiuti

    Nel 2025 entra in vigore l’obbligo d’installare un sistema di tracciamento Gps sui veicoli industriali che trasportano rifiuti, imposto dalla nuova normativa Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (Rentri). La trasmissione dei dati partirà a febbraio 2027.

    Scania al Transpotec con innovazione e sostenibilità

    Foto: Scania

    Scania parteciperà al Transpotec Logitec 2024 nel padiglione 18P (stand H36 M53) mostrando dai servizi di manutenzione e riparazione alla connettività, dalla gamma per la mobilità elettrica fino ai veicoli a combustione interna. Durante l’evento, la società di autotrasporto Chiggiato ritirerà il centesimo Scania allestito per il trasporto a temperatura controllata. I visitatori potranno vedere da vicino anche Scania Smart Dash, la nuova interfaccia digitale per l’autista, che offre l’accesso a nuove soluzioni migliorando concentrazione e produttività del conducente.

    La digitalizzazione sarà uno dei temi principali dell’evento. Il servizio Fleet Care ne offre un ottimo esempio: i clienti con il contratto attivo nel corso del 2023 hanno risparmiato 9.200 ore uomo grazie ai Fleet Manager di Scania Italia che si sono occupati di oltre 800 dei loro veicoli, coordinando le attività delle officine della Rete per assicurare le perfette condizioni di ogni mezzo. Per rendere tangibile l’ampio portafoglio di servizi, all’interno dello stand ci sarà un’area che simula l’ambiente di un’officina provvista di alcuni strumenti, software e hardware, tipici delle pratiche di assistenza fornite dalla Rete di Scania, oggi compresa di 112 officine e 18 concessionarie autorizzate.

    Lo spazio espositivo sarà anche animato dall’iniziativa “Scania Game”, una competizione per appassionati di motori sotto i 25 anni. All’interno dello stand Scania, delle squadre si sfideranno tra loro in prove di meccanica e di elettrotecnica. L’obiettivo è avvicinare i giovani alla realtà dell’officina facendo vivere loro un’esperienza coinvolgente ed immersiva. A valle della gara verrà presentata la terza edizione de “L’Officina Scania dei Tecnici del Futuro” il percorso di specializzazione retribuito e finalizzato all’assunzione ideato da Scania Italia. Il team People & Culture sarà sempre presente in fiera per dare informazioni sulle opportunità professionali che offre il Gruppo.

    Infine, durante tutte le giornate della manifestazione, all’interno dello stand Scania, sarà presente uno spazio dedicato a Scania Finance Italy. Insieme a una squadra di esperti, i visitatori potranno approfondire i vantaggi dell’offerta finanziaria e assicurativa di Scania, sia legata ai nuovi investimenti, sia a sostegno dei mezzi già presenti in flotta. In particolare, per garantire la sicurezza del parco veicolare, la polizza assicurativa Full Kasko è la soluzione ideale per una protezione contro ogni tipo di imprevisto.

    “A Transpotec 2024 rendiamo tangibile il nostro impegno non solo verso l'innovazione tecnologica, ma anche verso un futuro sostenibile e responsabile. Siamo entusiasti di incontrare l’intero ecosistema del trasporto e della logistica al fine di continuare a progettare in maniera sinergica soluzioni su misura dalle quali ottenere valore anche nel lungo termine”, afferma Enrique Enrich, presidente e amministratore delegato di Scania Italia.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Noli del cargo aereo in leggero calo all’inizio del 2025

    Noli del cargo aereo in leggero calo all’inizio del 2025

    Nella seconda settimana del 2025 le tariffe del trasporto aereo globale delle merci restano superiori del venti percento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, anche se sono calate leggermente rispetto alla prima settimana dell’anno.

Ferrovia

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly

TECNICA

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly
Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città

TECNICA

Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città
K44 video | Daf ha fatto tredici

TECNICA

K44 video | Daf ha fatto tredici
Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno

TECNICA

Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno
Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale

TECNICA

Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale
previous arrow
next arrow
SiCobas contesta l’accordo sul Ccnl Logistica e Trasporto

LOGISTICA

SiCobas contesta l’accordo sul Ccnl Logistica e Trasporto
Verso l’esenzione dell’assicurazione per i veicoli in aree di trasporto

LOGISTICA

Verso l’esenzione dell’assicurazione per i veicoli in aree di trasporto
Sindacati confederali dichiarano lo stato di agitazione in Amazon

LOGISTICA

Sindacati confederali dichiarano lo stato di agitazione in Amazon
AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea

LOGISTICA

AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea
La logistica italiana cerca 60mila addetti a gennaio 2025

LOGISTICA

La logistica italiana cerca 60mila addetti a gennaio 2025
previous arrow
next arrow
Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti

ENERGIE

Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti
La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia

ENERGIE

La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia
Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo

ENERGIE

Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo
Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea

ENERGIE

Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea
Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze

ENERGIE

Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze
previous arrow
next arrow
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone

SERVIZI

Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone
K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte

SERVIZI

K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte
La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata

SERVIZI

La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata
Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto

SERVIZI

Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto
La web tax colpisce tutta l’editoria online

SERVIZI

La web tax colpisce tutta l’editoria online
La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia

SERVIZI

La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia
Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte

SERVIZI

Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte
previous arrow
next arrow