Array ( [0] => 10156 [1] => 8 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Giovanni Gugliotti è il nuovo commissario del porto di Taranto

    Giovanni Gugliotti è il nuovo commissario del porto di Taranto

    Il ministro dei Trasporti ha nominato Giovanni Gugliotti nuovo commissario all'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio, sostituendo Sergio Prete. Raccomar esprime apprezzamento e suggerisce le direttrici strategiche per lo sviluppo del porto di Taranto.

Autotrasporto

    The spring rebound of air cargo begins in Asia

    Air cargo is gaining ground globally, marking a sharp recovery in the twentieth week of the year (12–18 May 2025), with a 6% increase in volumes compared to the previous week. The main driver behind this rebound has been the surge in shipments from Asia-Pacific, fuelled by a resurgence in demand following holidays in Japan and South Korea, and by the easing of trade policies between the United States and China. This is according to the weekly update published on 23 May by WorldACD Market Data.

    The data shows that around two-thirds of the global growth during the twentieth week can be attributed to the rise in shipments from China and Hong Kong (up 8%), Japan (up 60%), and South Korea (up 21%). These spikes reflect the end of Japan’s Golden Week (29 April–6 May) and Children’s Day in Korea (5 May), which had caused a temporary drop in volumes. Overall, air exports from the Asia-Pacific macro-region rose by 11% on a weekly basis. Other regions also posted positive signs: the Middle East and South Asia (Mesa) recorded an 11% increase, while Europe grew by 6%.

    A key factor in the traffic recovery has been the recent – albeit temporary – easing of trade tensions between Washington and Beijing. Following the elimination on 2 May of the de minimis exemption for low-value goods and the simultaneous tightening of US tariffs on products from China, the sector experienced a sharp downturn, with numerous suspensions of transpacific cargo flights. However, a provisional agreement reached on 12 May, which includes the cancellation of some tariffs, a 90-day suspension of others, and a partial softening of de minimis regulations, had an immediate effect: in the twentieth week, volumes between China/Hong Kong and the United States rose by 19% over the previous week.

    The mid-May data thus brings traffic back to levels similar to those seen in early April, after two weeks of notable decline, and also returns it close to the peaks recorded at the end of February and in March, when there had been a rush to ship goods ahead of the tariff hike. Spot rates on this route have stabilised around four dollars per kilogram over the past two weeks, after a surge in the second half of April, particularly from Hong Kong.

    At the same time, exports from China and Hong Kong to Europe have also followed an upward trend: China alone saw a 9% rise in week 20, with combined volumes returning to the highest levels of 2025, nearing peak season levels recorded in November and December 2024. However, rates have shown mixed signals: while those from China to Europe fell by 5% (3.71 dollars/kg), those from Hong Kong edged up slightly by 2% (4.39 dollars/kg), although still among the lowest of the year.

    Globally, growth was partly offset by a decrease in loads from Central and South America (down 4%), mainly due to falling flower demand following Mother’s Day (celebrated on 11 May in many countries). Marginal declines were also seen from North American (down 2%) and African origins (down 1%).

    On a fortnightly basis, volumes from Latin America dropped by 23% compared to the previous two weeks, though they remain 3% higher than during the same period in 2024. Conversely, almost all other regions showed year-on-year volume growth, with the exception of Mesa (down 2%) and North America (stable).

    The global average air freight rate in the twentieth week stood at 2.33 dollars/kg, a modest 2% increase on the previous week, thanks largely to the Asia-Pacific region. However, this is still 4% below the same period in 2024. A similar trend applies to spot rates, which averaged 2.50 dollars/kg (up 2% weekly), yet remain 3% below last year’s levels. The steepest drop is seen in the Mesa region, with spot rates down 23% and general averages down 15% compared to May 2024, when prices were still inflated by exceptional conditions.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Come Iata e Easa vogliono ridurre i rischi d’interferenze al Gnss

    Come Iata e Easa vogliono ridurre i rischi d’interferenze al Gnss

    L’aumento delle interferenze al sistema di navigazione satellitare rilevato in Europa centrale e orientale ha spinto la Iata e l’Easa a sviluppare un programma per ridurre i rischi per il trasporto aereo. Quattro elementi per un’azione globale coordinata sulla sicurezza dei voli.

Ferrovia

  • Passo avanti per la ferrovia del Brennero

    Passo avanti per la ferrovia del Brennero

    La fresa meccanica del cantiere di Prader che lavora alla ferrovia di accesso alla galleria di base del Brennero sul versante italiano inizierà a scavare il 20 giugno 2025. Lavora per la variante di accesso da Fortezza a Ponte Gardena.

Persone

  • Confermati i vertici di Assorimorchiatori

    Confermati i vertici di Assorimorchiatori

    L’associazione Assorimorchiatori rinnova la fiducia alla squadra dirigente e accoglie un nuovo importante ingresso: Rimorchiatori Sardi. Alberto Dellepiane resta presidente.
Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

TECNICA

Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion
Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion

TECNICA

Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion
Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero

TECNICA

Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero
Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon

TECNICA

Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon
Iveco presenta il camion elettrico da 600 km

TECNICA

Iveco presenta il camion elettrico da 600 km
previous arrow
next arrow
Un drone sorveglia l’Interporto di Padova giorno e notte

LOGISTICA

Un drone sorveglia l’Interporto di Padova giorno e notte
DHL apre hub logistico all’aeroporto di Lione Saint-Exupéry

LOGISTICA

DHL apre hub logistico all’aeroporto di Lione Saint-Exupéry
Finanza scopre traffico di droga in una logistica campana

LOGISTICA

Finanza scopre traffico di droga in una logistica campana
Nuova logistica intermodale per l’aeroporto di Malpensa

LOGISTICA

Nuova logistica intermodale per l’aeroporto di Malpensa
L’attacco all’Iran può mettere a rischio la fornitura di alluminio in Italia

LOGISTICA

L’attacco all’Iran può mettere a rischio la fornitura di alluminio in Italia
previous arrow
next arrow
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro

ENERGIE

Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
previous arrow
next arrow
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
previous arrow
next arrow