Array ( [0] => 8 [1] => 40 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Nel 2024 sono diminuiti gli attacchi di pirateria navale

    Nel 2024 sono diminuiti gli attacchi di pirateria navale

    Il rapporto dell’International Maritime Bureau relativo agli attacchi di pirateria navale nel 2024 mostra una riduzione rispetto agli anni precedenti, ma l’organizzazione ammonisce a non abbassare la guardia, anche perché sono raddoppiati gli ostaggi.

Autotrasporto

  • Aumentano gli Stati per il periodo di grazia sul cronotachigrafo

    Aumentano gli Stati per il periodo di grazia sul cronotachigrafo

    L’aggiornamento di metà gennaio 2025 sui Paesi che autorizzano l’esenzione delle sanzioni fino all’inizio di marzo agli autotrasportatori internazionali che non hanno ancora installato il cronotachigrafo smart di seconda generazione conta anche la Germania.

    Global shipping maintains growth in 2024

    The freight forwarding sector, both air and sea, continues to demonstrate resilience in 2024 despite global economic and logistical challenges. This is according to Transport Intelligence's report, "Global Freight Forwarding Market Size: 2024," which provides a detailed overview of the market's prospects for 2024 and looks ahead to future developments until 2028. According to the report, growth is supported by stable global demand and several factors that ensure freight transport remains a vital component of international trade.

    The global freight forwarding market is expected to grow by 2.4% in 2024, reaching an estimated value of €198.9 billion. This increase, though moderate, reflects the sector's ability to adapt to a global economic environment that, according to the International Monetary Fund, will maintain a growth rate of 3.2% in 2024. Key drivers of this recovery include the rising demand for semiconductors and electronics in Asia, boosted by investments in artificial intelligence, as well as a reduction in cyclical imbalances that has led to a decrease in global inflation.

    Transport Intelligence forecasts that air freight will grow by 2.2% in 2024, with an overall value of €88 billion. The first six months of 2024 saw significant growth, with a 9.6% increase compared to the previous year. This performance was primarily driven by the continued expansion of e-commerce, which saw air traffic reach record volumes in the first half of the year. Additionally, strong consumer spending and low inventory levels further fuelled demand for air transport. Any disruptions in sea freight could contribute to an even more pronounced seasonal peak in the second half of 2024.

    The maritime shipping market, expected to reach a value of €110.8 billion in 2024 with growth of 2.5%, has faced some significant challenges. Among these are the rerouting of trade routes around the Cape of Good Hope, which led to a notable increase in shipping rates, and congestion at various ports, which exacerbated supply chain disruptions. Moreover, the introduction of new environmental regulations has had a significant impact on operational costs and efficiency. Despite these challenges, the maritime sector remains resilient, playing a crucial role in maintaining the flow of international trade.

    The Transport Intelligence report also offers insights into future prospects, with forecasts for 2025 and 2028 developed through the GSCi portal, Ti Insight's global knowledge platform. These projections indicate further growth, with particular emphasis on new technologies and innovative solutions that could revolutionise the sector. Specifically, the adoption of artificial intelligence and automation technologies is already beginning to transform freight management and route optimisation. These technologies not only enhance operational efficiency but also contribute to greater sustainability by reducing fuel consumption and emissions.

    Another important aspect of the forecasts is the increased focus on environmental sustainability. New regulations, particularly those related to reducing CO2 emissions, are prompting logistics companies to invest in greener fleets and innovative energy management solutions. According to Transport Intelligence, this trend is not only a response to regulations but also an opportunity for companies to improve their brand image and attract increasingly environmentally conscious customers.

    The forecasts for 2025 and 2028 also suggest significant expansion in emerging markets, particularly in Asia and Africa, where economic growth and rising consumer demand are driving the need for more advanced logistics solutions. Ti Insight predicts that companies that can adapt to these dynamics and invest in infrastructure and innovative technologies will be well-positioned to capitalise on these growth opportunities.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly

TECNICA

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly
Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città

TECNICA

Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città
K44 video | Daf ha fatto tredici

TECNICA

K44 video | Daf ha fatto tredici
Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno

TECNICA

Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno
Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale

TECNICA

Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale
previous arrow
next arrow
Sindacati confederali dichiarano lo stato di agitazione in Amazon

LOGISTICA

Sindacati confederali dichiarano lo stato di agitazione in Amazon
AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea

LOGISTICA

AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea
La logistica italiana cerca 60mila addetti a gennaio 2025

LOGISTICA

La logistica italiana cerca 60mila addetti a gennaio 2025
Un fondo degli Emirati Arabi Uniti vuole scalare Aramex

LOGISTICA

Un fondo degli Emirati Arabi Uniti vuole scalare Aramex
Amazon ordina oltre duecento camion elettrici per Germania e GB

LOGISTICA

Amazon ordina oltre duecento camion elettrici per Germania e GB
previous arrow
next arrow
Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti

ENERGIE

Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti
La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia

ENERGIE

La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia
Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo

ENERGIE

Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo
Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea

ENERGIE

Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea
Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze

ENERGIE

Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze
previous arrow
next arrow
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone

SERVIZI

Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone
K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte

SERVIZI

K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte
La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata

SERVIZI

La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata
Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto

SERVIZI

Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto
La web tax colpisce tutta l’editoria online

SERVIZI

La web tax colpisce tutta l’editoria online
La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia

SERVIZI

La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia
Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte

SERVIZI

Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte
previous arrow
next arrow