Array ( [0] => 8 [1] => 10155 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Allerta sulle interferenze al Gnss nell’Europa centrale e settentrionale

    Allerta sulle interferenze al Gnss nell’Europa centrale e settentrionale

    Aumentano le interferenze ai segnali Gnss, per il tracciamento dell’autotrasporto nell’Europa centro-orientale, che possono influire anche sul funzionamento dei cronotachigrafi a causa di perdite di segnale. Le segnalazioni sono aumentate nel 2024 e i Governi chiedono a Bruxelles provvedimenti.

    First Italian trial of the eFTI Regulation

    The EU Regulation 2020/1056 on electronic freight transport information is beginning to take effect in Italy. The launch took place in Verona on 22 May 2025, where the Ministry of Transport, supported by Ram and the technical partner Circle Group, coordinated a pilot test involving an international shipment between Italy and Austria, during which inspections were carried out by the Verona Municipal Police and the Traffic Police.

    Two operators affiliated with Fedespedi (Scortrans) and Anita (Codognotto) took part in the initiative, which made use of a pilot application connected to the national node eFTI Gate Italy. This node, designed to integrate with European platforms, allowed real-time verification of digital transport documentation, effectively demonstrating the possibility of replacing traditional paper documents with reliable and secure electronic equivalents. The trial also included testing of the e-CMR, the digital version of the consignment note, which is regarded as a key tool for improving efficiency along the logistics chain.

    The Verona trial is not an isolated event but the start of a broader process. The next phases will involve new routes and operators, with a view to progressively extending the model at both national and European level. For Circle Group, the project's technical partner, the initiative confirms the value of innovation in the service of logistics. As stated by president Luca Abatello, contributing to the implementation of the e-CMR in cooperation with the Ministry of Transport and Ram consolidates Italy’s position among the most active countries in implementing the eFTI Regulation.

    Regulation EU 2020/1056 entered into force on 21 August 2024, introducing an obligation for the competent authorities of Member States to accept regulatory information in electronic format, provided it is transmitted through certified digital platforms. The guiding principle is to reduce reliance on paper documentation, offering operators the opportunity to manage information in a structured electronic format. However, for companies, digitalisation remains optional. There is no obligation to abandon paper, but choosing to go digital entails compliance with specific technical and security requirements, and the exclusive use of technology platforms recognised as compliant.

    The Regulation is not limited to road transport but applies to all main modes of transport: rail, maritime, air and land. It covers both European and national regulations listed in its annexes. To facilitate the secure exchange of data, the figure of the service provider has been introduced, a certified intermediary who ensures the integrity, traceability and protection of information between businesses and authorities. From January 2026, these authorities will be able to access data stored on certified eFTI platforms directly, including for inspection purposes.

    The expected benefits are numerous. First and foremost, greater operational efficiency, thanks to faster procedures and the immediate availability of information in a standardised format. A significant reduction in administrative costs is also anticipated, with less time spent managing paper documents and an overall simplification of operations. Data standardisation also supports smoother cooperation between businesses and public administrations, improving transparency and traceability throughout the entire logistics chain.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Nasce la comunità cargo della Malpensa

    Nasce la comunità cargo della Malpensa

    Al transport logistic 2025 di Monaco, la Sea ha presentato la Cargo Community dell’aeroporto della Malpensa, che raccoglie gli operatori del trasporto aereo delle merci per sviluppare la cargocity lombarda.

Ferrovia

  • Sisi pubblica il rapporto completo sull’incidente ferroviario del Gottardo

    Sisi pubblica il rapporto completo sull’incidente ferroviario del Gottardo

    Il Servizio d’inchiesta svizzero sulla sicurezza Sisi ha pubblicato il rapporto finale sull’incidente ferroviario avvenuto il 10 agosto 2023 nella galleria di base del Gottardo, che ricostruisce con precisione l’evento e le responsabilità. Conferma che la causa primaria è la rottura di una ruota.

Persone

VIDEO | la generazione 2025 di Renault Truck veste anche con stile italiano

TECNICA

VIDEO | la generazione 2025 di Renault Truck veste anche con stile italiano
Victor Gottardi è il nuovo amministratore delegato di Fassi Gru

TECNICA

Victor Gottardi è il nuovo amministratore delegato di Fassi Gru
Volvo introduce limitazione velocità automatica nei camion

TECNICA

Volvo introduce limitazione velocità automatica nei camion
Nuova generazione di diesel per camion di Ford Trucks

TECNICA

Nuova generazione di diesel per camion di Ford Trucks
Wielton svela un semirimorchio ultraleggero ed economico

TECNICA

Wielton svela un semirimorchio ultraleggero ed economico
previous arrow
next arrow
Contship cresce nell’intermediazione doganale con Sts

LOGISTICA

Contship cresce nell’intermediazione doganale con Sts
Sequestro di 3,8 milioni in una società logistica siciliana

LOGISTICA

Sequestro di 3,8 milioni in una società logistica siciliana
La logistica italiana cerca quasi 100mila addetti per l’estate 2025

LOGISTICA

La logistica italiana cerca quasi 100mila addetti per l’estate 2025
Nel 2024 sono cresciuti i costi del trasporto internazionale

LOGISTICA

Nel 2024 sono cresciuti i costi del trasporto internazionale
Nessun rifiuto dei Volvo Truck Center italiani va in discarica

LOGISTICA

Nessun rifiuto dei Volvo Truck Center italiani va in discarica
previous arrow
next arrow
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro

ENERGIE

Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
previous arrow
next arrow
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
previous arrow
next arrow