Array ( [0] => 8 [1] => 10155 )

Podcast K44

Cronaca

  • Finanza scopre traffico di gasolio contraffatto

    Finanza scopre traffico di gasolio contraffatto

    Un’operazione della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle Dogane in Toscana e Umbria ha sequestrato 70mila litri di gasolio non conforme alla vendita, con denunce per frode in commercio.

Normativa

Mare

  • Nuovo ordine di Msc ai cantieri cinesi per portacontainer

    Nuovo ordine di Msc ai cantieri cinesi per portacontainer

    A luglio 2025 Msc ha firmato ordini per nuove portacontainer ai cantieri cinesi, per un valore complessivo di 2,5 miliardi di dollari. È formato da nove nuove navi da 22mila teu e dall'espansione della stiva di sei navi da 19mila a 22mila teu.

Autotrasporto

    Artificial intelligence remains underestimated by the European road transport sector

    The European road haulage sector is undergoing profound transformation, caught between structural emergencies and technological opportunities. During the transport logistic event in Munich, the IRU hosted a session to address this ongoing evolution, focusing on the adoption of artificial intelligence and five interconnected trends that are reshaping the industry: capacity and demand, cost inflation, decarbonisation, driver shortages and technological innovation.

    Vincent Erard, senior director for strategy and development at the IRU, highlighted that the chronic shortage of heavy goods vehicle drivers poses one of the most serious threats to the operational capacity of road transport. Across Europe, there is a shortfall of around 426,000 drivers, and the situation is expected to worsen. “Over one third of drivers are over the age of 55. By 2029, around 550,000 drivers will retire, but new entrants to the profession will not be enough to fill the gap,” Erard explained.

    The figures speak for themselves: just 3.2 per cent of drivers are women, while those under 25 make up only 4 per cent of the workforce. According to the IRU, the causes include poor working conditions, an often difficult balance between professional and personal life, a lack of suitable rest areas, and in some cases, inadequate treatment at delivery points. Added to this is another source of pressure: freight demand is expected to grow by 9 per cent by 2030, a scenario that could further strain an already fragile sector.

    The second major issue concerns operating costs. In Germany – the second-largest road transport market in Europe – the total cost of truck ownership has risen by 24 per cent between 2021 and 2024. This increase stems from several factors: soaring tolls (up 83 per cent in 2023 alone, largely due to new CO2 standards), higher fuel prices (up 19 per cent), post-pandemic wage rises, stronger bargaining power among drivers and vehicle prices that have nearly doubled over the past decade. All of these elements weigh directly on company budgets.

    Environmental policies are also having a major impact, often penalising firms still reliant on diesel through instruments such as CO2 standards, the Eurovignette directive and the ETS2 system. Yet, as the IRU points out, the necessary conditions for a real transition are still lacking: electricity grids are underdeveloped, infrastructure for charging or fuelling with alternative energies remains limited and the supply of biofuels is insufficient. “Operators are not receiving the support they need to switch to low- or zero-emission vehicles,” said Erard.

    In this complex context, the IRU sees the adoption of artificial intelligence as a strategic lever to boost efficiency, cut costs and improve service reliability. Yet its use remains marginal, especially among small businesses, which account for 98 per cent of the sector in Europe. According to an IRU survey of over 500 operators across 19 European countries, nearly 90 per cent of companies with fewer than 49 employees do not use artificial intelligence solutions. Among firms with over 50 employees, only 12 per cent have adopted the technology.

    The main reason is that artificial intelligence is not yet viewed as a priority. The biggest concerns remain driver shortages, rising costs and regulatory complexity. The second most frequently cited obstacle is financial: the initial investment required – including technology, infrastructure and staff – is seen as too burdensome. Nonetheless, the IRU concludes, existing applications such as route optimisation and predictive maintenance are already showing tangible benefits in terms of efficiency, reliability and fuel savings. And the latest solutions are designed to integrate with existing systems, making adoption easier even for those starting from scratch.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • La Bulgaria vuole uscire dall’isolamento ferroviario

    La Bulgaria vuole uscire dall’isolamento ferroviario

    La Bulgaria vara un programma d'interventi per rendere la rete ferroviaria efficiente e uscire dall'isolamento. Si collegherà con un nuovo valico alla Macedonia del Nord e costruirà tre tunnel ferroviari di base a favore dei treni merci.

Persone

  • Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra

    Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra

    L’assemblea di Confetra ha confermato alla presidenza Carlo De Ruvo, che ha ricordato le sfide globali, tra cui l’espansione incontrollata dei grandi gruppi logistici e la loro crescente concentrazione.
Tallin sperimenta trattori portuali autonomi

TECNICA

Tallin sperimenta trattori portuali autonomi
Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania

TECNICA

Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania
Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion

TECNICA

Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion
Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti

TECNICA

Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti
Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana

TECNICA

Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana
previous arrow
next arrow
Sequestrati a Milano 47 milioni a imprenditore della logistica

LOGISTICA

Sequestrati a Milano 47 milioni a imprenditore della logistica
Mit pubblica il bando per contributi alla digitalizzazione della logistica

LOGISTICA

Mit pubblica il bando per contributi alla digitalizzazione della logistica
Stellantis abbandona la ricerca sui furgoni a idrogeno

LOGISTICA

Stellantis abbandona la ricerca sui furgoni a idrogeno
Il Cruscotto della logistica entra nella normativa italiana

LOGISTICA

Il Cruscotto della logistica entra nella normativa italiana
La micrologistica refrigerata arriva a Rimini

LOGISTICA

La micrologistica refrigerata arriva a Rimini
previous arrow
next arrow
Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion

ENERGIE

Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion
Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto

ENERGIE

Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto
Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei

ENERGIE

Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei
Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta

ENERGIE

Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
previous arrow
next arrow
Golia360 porta la digitalizzazione al Cnel

SERVIZI

Golia360 porta la digitalizzazione al Cnel
Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto

SERVIZI

Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto
Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi

SERVIZI

Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi
Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti

SERVIZI

Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
previous arrow
next arrow