Array ( [0] => 17 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Nel 2025 vigore l’obbligo di Gps nell’autotrasporto di rifiuti

    Nel 2025 vigore l’obbligo di Gps nell’autotrasporto di rifiuti

    Nel 2025 entra in vigore l’obbligo d’installare un sistema di tracciamento Gps sui veicoli industriali che trasportano rifiuti, imposto dalla nuova normativa Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (Rentri). La trasmissione dei dati partirà a febbraio 2027.

    Racconti di vita e percorsi d’arte di Domenico Pio De Gerolamo

    “Le infrastrutture ferroviarie, elemento indispensabile per lo sviluppo sostenibile del Paese, dovranno favorire anche processi di rigenerazione urbana per armonizzare i processi di crescita e coniugare gli interessi generali con quelli di città e territori. L’arte e la cultura possono accompagnare questo processo innovativo, come è evidente nel percorso di Domenico Pio De Girolamo, amante dei treni e dell’arte”.

    E’ quando ha dichiarato Giuseppe Catalano, Coordinatore della Struttura Tecnica di Missione del ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, concludendo il convegno di presentazione del volume “Ryo 1981 – Forever”, dedicato all’impego artistico di Domenico Pio de Girolamo, imprenditore della logistica ferroviaria ed artista del “writing”, prematuramente scomparso nel 2020.

    L’opera editoriale raccoglie testimonianze, immagini e contributi di artisti oggi affermati anche su scala internazionale, dedicata al “graffitismo” nelle sue diverse declinazioni, con un ruolo centrale delle iniziative realizzate o sostenute da Domenico Pio Girolamo, in arte Ryo, tra le quali spicca “Kings of Green” progetto che nel corso degli anni ha consentito la realizzazione di decine di opere ispirate alla “street art” sulle livree dei vagoni cisterna della Lotras, realizzando un mostra permanente ed itinerante più unica che rara che quotidianamente si muove lungo il reticolo europeo di tracce ferroviarie.

    Il convegno, promosso ed organizzato dall’Università di Foggia e da Whole Train Press, progetto editoriale dell’Agenzia creativa Globcom – fondata da Domenico Pio de Girolamo ed oggi a cura della moglie Teresa Santoro - è stato aperto dai saluti istituzionali di Agostino Sevi, Prorettore dell’Università di Foggia, e di Gianni Rotice, Sindaco di Manfredonia, città di origine dell’artista, cui hanno fatto seguito gli interventi di: Pietro Rivasi, Curatore indipendente; Armando de Girolamo, Amministratore Unico di Lotras; Rossella Palmieri, Docente di Letteratura Teatrale Italiana dell’Università di Foggia.

    L’iniziativa - patrocinata da Ministero dei Trasporti e della Mobilità Sostenibili, Città di Manfredonia, Assoferr, Impresa Puglia, Lotras - ha richiamato un vasto pubblico con numerosi rappresentanti delle istituzioni e delle organizzazioni di categoria dei diversi settori, i quali hanno avuto modo di approfondire la conoscenza di un fenomeno artistico e culturale spesso non compreso nei suoi valori più profondi, che nella fattispecie hanno reso i treni non solo vettori delle merci trasportate, ma anche di messaggi che promuovono tutela ambientale, sicurezza, qualità della vita, etica e sviluppo sostenibile dei territori.

    Arte e logistica ferroviaria, in definitiva, costituiscono un nobile connubio che è anche testimonianza concreta di innovazione culturale ed imprenditoriale.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Noli del cargo aereo in leggero calo all’inizio del 2025

    Noli del cargo aereo in leggero calo all’inizio del 2025

    Nella seconda settimana del 2025 le tariffe del trasporto aereo globale delle merci restano superiori del venti percento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, anche se sono calate leggermente rispetto alla prima settimana dell’anno.

Ferrovia

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly

TECNICA

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly
Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città

TECNICA

Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città
K44 video | Daf ha fatto tredici

TECNICA

K44 video | Daf ha fatto tredici
Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno

TECNICA

Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno
Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale

TECNICA

Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale
previous arrow
next arrow
SiCobas contesta l’accordo sul Ccnl Logistica e Trasporto

LOGISTICA

SiCobas contesta l’accordo sul Ccnl Logistica e Trasporto
Verso l’esenzione dell’assicurazione per i veicoli in aree di trasporto

LOGISTICA

Verso l’esenzione dell’assicurazione per i veicoli in aree di trasporto
Sindacati confederali dichiarano lo stato di agitazione in Amazon

LOGISTICA

Sindacati confederali dichiarano lo stato di agitazione in Amazon
AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea

LOGISTICA

AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea
La logistica italiana cerca 60mila addetti a gennaio 2025

LOGISTICA

La logistica italiana cerca 60mila addetti a gennaio 2025
previous arrow
next arrow
Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti

ENERGIE

Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti
La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia

ENERGIE

La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia
Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo

ENERGIE

Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo
Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea

ENERGIE

Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea
Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze

ENERGIE

Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze
previous arrow
next arrow
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone

SERVIZI

Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone
K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte

SERVIZI

K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte
La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata

SERVIZI

La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata
Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto

SERVIZI

Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto
La web tax colpisce tutta l’editoria online

SERVIZI

La web tax colpisce tutta l’editoria online
La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia

SERVIZI

La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia
Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte

SERVIZI

Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte
previous arrow
next arrow