Array ( [0] => 17 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Palletways supera i 10 milioni di pallet l’anno

    Tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2022 il Gruppo Palletways, che fa capo a Imperial, una società di DP World, e che opera in Italia, nel Regno Unito, nel Benelux, in Germania, nella Penisola Iberica e in Ungheria, ha trasportato quasi dieci milioni di pallet, mantenendo il suo ruolo di leader del settore. Per rafforzare ulteriormente la rete, garantire l'efficienza operativa e migliorare i livelli di servizio ai clienti, lo scorso anno il Gruppo ha inserito 27 società di trasporto indipendenti, con punti di selezione dei concessionari situati nel nostro Paese, nel Regno Unito, in Iberia e in Germania.

    L’anno che si è appena concluso ha segnato diversi traguardi per il Gruppo che ha festeggiato i vent’anni di attività in Italia. Nel 2002 Palletways ha iniziato lo sviluppo della propria rete pan-europea partendo dal nostro Paese, movimentando 69 pallet durante la prima notte di attività, volumi aumentati considerevolmente nel tempo fino alla media attuale di circa 11.000 ogni notte. Altra prova del potenziamento di Palletways in tutto il vecchio continente arriva dall’Ungheria, a quattro anni dal lancio delle attività ungheresi a Biatorbagy. Dal 2018, gli oltre 110 membri del team ungherese hanno gestito 550.000 consegne di pallet nazionali e internazionali, mentre la sua flotta di 80 veicoli ha effettuato 240.000 tonnellate di spedizioni - l'equivalente di 10.000 camion a pieno carico - che hanno percorso più di quattro milioni di chilometri.

    Luis Zubialde, Ceo del Gruppo Palletways, ha dichiarato che il Gruppo è orgoglioso della sua prestazione nel 2022: “Siamo incoraggiati dai nostri volumi, in particolare se considerati alla luce di numerosi fattori esterni tra cui la Brexit e la carenza di autisti. Guardando al 2023, con la prospettiva dell'incertezza economica globale e l'effetto a catena sulla spesa, sono rassicurato dalla resilienza presente in tutto il Gruppo. Vorrei anche complimentarmi con il nostro team di selezione di concessionari che negli ultimi dodici mesi ha lavorato in modo eccellente per rafforzare la nostra rete e so che nel nuovo anno continuerà a farlo mentre cerchiamo di aumentare la nostra presenza in Europa. Mentre ci attendono numerosi ed entusiasmanti sviluppi nel il primo trimestre del 2023, tra cui il lancio di due nuovi hub nei nostri network in Italia e nella Penisola Iberica, rimaniamo concentrati ad offrire un servizio ancora migliore per i nostri Concessionari e i loro clienti”.

    Massimiliano Peres, Ceo di Palletways Italia, ha aggiunto: “Nonostante le note difficoltà che hanno caratterizzato il 2022, Palletways ha focalizzato la propria attenzione sul miglioramento del livello di servizio, assicurando ai clienti della rete elevati standard qualitativi. Questo risultato è stato raggiunto grazie al contributo delle aziende storiche e grazie all’ingresso di nuovi Concessionari che hanno contribuito a potenziare la nostra rete. Oltre a continuare la ricerca su tutto il territorio di aziende specializzate nel trasporto espresso di merce pallettizzata, nel 2023 ci saranno importanti novità per consolidare maggiormente la nostra presenza in Italia ed offrire al mercato servizi sempre più affidabili e performanti”.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
Prospettive e dubbi per la nuova stagione di Dsv con DB Schenker

LOGISTICA

Prospettive e dubbi per la nuova stagione di Dsv con DB Schenker
Andrea Giachero confermato alla presidenza di Spediporto

LOGISTICA

Andrea Giachero confermato alla presidenza di Spediporto
Dodici indagati per esplosione alla Toyota MH di Bologna

LOGISTICA

Dodici indagati per esplosione alla Toyota MH di Bologna
Imo approva il quadro delle norme per la decarbonizzazione navale

LOGISTICA

Imo approva il quadro delle norme per la decarbonizzazione navale
Fiera Milano punta sulla logistica acquisendo Expotrans

LOGISTICA

Fiera Milano punta sulla logistica acquisendo Expotrans
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow