Array ( [0] => 17 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • La tregua di Gaza riaprirà la rotta di Suez?

    La tregua di Gaza riaprirà la rotta di Suez?

    La firma dell’accordo tra Israele e Hamas per una tregua sul fronte di Gaza ha spinto anche gli Houthi a sospendere gli attacchi alle navi cargo nel Mar Rosso. Ma resta la prudenza degli analisti e degli operatori sulla riapertura della rotta di Suez.

Autotrasporto

  • Aumentano gli Stati per il periodo di grazia sul cronotachigrafo

    Aumentano gli Stati per il periodo di grazia sul cronotachigrafo

    L’aggiornamento di metà gennaio 2025 sui Paesi che autorizzano l’esenzione delle sanzioni fino all’inizio di marzo agli autotrasportatori internazionali che non hanno ancora installato il cronotachigrafo smart di seconda generazione conta anche la Germania.

    Palletways celebra quindici anni in Portogallo

    Il Portogallo è diventato in poco tempo un’area importante e strategica per il Gruppo Palletways: dal lancio del Network Iberia nel 2008, il mercato portoghese è considerato un punto di riferimento nel settore, raggiungendo una serie di successi e portando avanti iniziative a favore dei clienti e dei concessionari. Palletways ha investito considerevolmente nel Paese, che attualmente è servito da quattro concessionari: il pioniere Garland, Moldtrans Portugal e due recenti new-entry, TMB e Rangel.
    Complessivamente, questi concessionari hanno movimentato più di 85.000 pallet in Portogallo, registrando una crescita di oltre il 10% (dicembre 2022) rispetto al volume della movimentazione del 2021, operando in diversi settori, tra cui quello automotive, degli elettrodomestici, dell'edilizia, del tessile, degli accessori in plastica, degli imballaggi e della cancelleria.

    Uno dei fattori principali del successo di Palletways in Portogallo è stata la capacità di adattarsi alle mutevoli esigenze del mercato e di offrire soluzioni logistiche personalizzate ai propri clienti. Grazie all'implementazione di tecnologie avanzate, infatti, l'azienda ha migliorato costantemente i processi di gestione della supply chain, garantendo una consegna efficiente e puntuale dei prodotti in tutta la regione e la penisola. Il Gruppo Palletways è costantemente impegnato in un'espansione del Network iberico per rafforzare la propria offerta e fornire il servizio più efficiente in quest’area a tutti i clienti europei.

    Luis Zubialde, Ceo del Gruppo Palletways, ha dichiarato: "Siamo orgogliosi di festeggiare quindici anni di successi in Portogallo, una zona determinante per noi e che contribuisce fortemente al successo complessivo del Gruppo. La nostra espansione nel Paese ha rappresentato un punto di svolta nel settore della distribuzione espressa pallettizzata, con un approccio innovativo ed un impegno costante verso la qualità e l'eccellenza del servizio. Nel tempo abbiamo costruito una solida reputazione basata sulla fiducia e sull'affidabilità e continueremo a farlo, lavorando e migliorando ogni giorno. Una menzione speciale va a tutti coloro che fanno parte di Palletways Iberia, ai clienti e ai nostri Concessionari per il loro continuo supporto e profondo know-how, senza il quale non saremmo arrivati così lontano. Il sedicesimo anno di attività si apre all'insegna di risultati eccellenti e dell'impegno per una crescita e un miglioramento continui".

    Massimiliano Peres, Ceo di Palletways Italia, ha aggiunto: “Il Portogallo è un Paese strategico per il Network europeo di Palletways, che vanta una serie di successi grazie agli investimenti continui del Gruppo per adattarsi all’evoluzione del mercato. Crescita e qualità sono gli stessi obiettivi a cui puntiamo noi di Palletways Italia, di cui il nostro nuovo hub di Sala Bolognese è simbolo, grazie a un investimento multimilionario nel nostro Paese nonché ai più recenti sviluppi tecnologici, con cui saremo in grado di fornire ai nostri concessionari e clienti i più alti standard qualitativi”.

    Gli investimenti di Palletways in R&S sono finalizzati a offrire ai propri clienti i servizi più innovativi, in grado di adattarsi alle nuove esigenze del mercato. Infatti, i concessionari della regione iberica hanno accesso a servizi e sistemi tecnologici all'avanguardia come i servizi Premium 12, Premium 14, PalletwaysOnline e Pallets to Consumers (P2C), nonché il sistema Auto Book-In, un'opzione che consente ai clienti di scegliere l'ora e il giorno di consegna della merce, ed il servizio Hubdrop per i clienti internazionali che spediscono grandi volumi.

    Fonte: comunicato stampa

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Noli del cargo aereo in leggero calo all’inizio del 2025

    Noli del cargo aereo in leggero calo all’inizio del 2025

    Nella seconda settimana del 2025 le tariffe del trasporto aereo globale delle merci restano superiori del venti percento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, anche se sono calate leggermente rispetto alla prima settimana dell’anno.

Ferrovia

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly

TECNICA

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly
Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città

TECNICA

Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città
K44 video | Daf ha fatto tredici

TECNICA

K44 video | Daf ha fatto tredici
Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno

TECNICA

Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno
Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale

TECNICA

Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale
previous arrow
next arrow
Sindacati confederali dichiarano lo stato di agitazione in Amazon

LOGISTICA

Sindacati confederali dichiarano lo stato di agitazione in Amazon
AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea

LOGISTICA

AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea
La logistica italiana cerca 60mila addetti a gennaio 2025

LOGISTICA

La logistica italiana cerca 60mila addetti a gennaio 2025
Un fondo degli Emirati Arabi Uniti vuole scalare Aramex

LOGISTICA

Un fondo degli Emirati Arabi Uniti vuole scalare Aramex
Amazon ordina oltre duecento camion elettrici per Germania e GB

LOGISTICA

Amazon ordina oltre duecento camion elettrici per Germania e GB
previous arrow
next arrow
Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti

ENERGIE

Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti
La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia

ENERGIE

La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia
Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo

ENERGIE

Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo
Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea

ENERGIE

Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea
Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze

ENERGIE

Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze
previous arrow
next arrow
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone

SERVIZI

Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone
K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte

SERVIZI

K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte
La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata

SERVIZI

La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata
Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto

SERVIZI

Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto
La web tax colpisce tutta l’editoria online

SERVIZI

La web tax colpisce tutta l’editoria online
La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia

SERVIZI

La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia
Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte

SERVIZI

Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte
previous arrow
next arrow