Array ( [0] => 17 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    In Francia è iniziato ad aprile 2025 il processo nei confronti della Gefco, ora controllata da Ceva Logistics, che è accusata di di sfruttamento del lavoro nero e di evasione fiscale. La sentenza è prevista a luglio.

    Il nuovo ZX10 amplia la gamma Getac di tablet rugged Android

    Getac ha annunciato il lancio del tablet fully rugged ZX10, un nuovo versatile dispositivo da 10 pollici dotato di sistema operativo Android 11. ZX10 affiancherà il tablet Getac fully rugged Android ZX70 da 7 pollici, per i clienti dei settori trasporto e logistica. La combinazione tra il sistema operativo Android 11, la piattaforma mobile Qualcomm Snapdragon 660 e la GPU Adreno512 del tablet ZX10, offre all’utente prestazioni senza eguali e garantisce un flusso di lavoro efficiente in diversi scenari operativi sul campo. Le due batterie sostituibili a caldo assicurano il funzionamento per un intero turno di lavoro, mentre il display leggibile alla luce del sole con tecnologia LumiBond da 800 nit di luminosità, con modalità touch sotto la pioggia e con guanti, garantisce l’operatività in diverse situazioni atmosferiche. Inoltre, per supportare i clienti ad affrontare le future sfide nel proprio settore, ZX10 offre opzioni fino a 6GB LPDDR4 di RAM e 128GB di storage.

    La webcam da 8MP e la fotocamera posteriore da 16MP, la migliore nella sua categoria, acquisiscono foto/video in qualità eccezionale, mentre, per un’elevata qualità audio, due microfoni integrati filtrano i forti rumori di sottofondo. Inoltre, Wi-Fi 802.11 ac, Bluetooth (v5.0), GPS dedicato e il modulo 4G LTE opzionale garantiscono il veloce trasferimento dei dati e la capacità di localizzazione anche da luoghi remoti sul campo. Il doppio slot per schede SIM LTE permette agli utenti sul campo lo switch tra due operatori di rete 4G. Il supporto alla rete privata CBRS aumenta ulteriormente la flessibilità operativa.

    Come tutti i dispositivi Getac, ZX10 è rugged dall’inizio alla fine per garantire affidabilità e tranquillità. Le certificazioni MIL-STD-810H e IP66 garantiscono la resistenza a cadute fino a 1,8 m, urti, pioggia, vibrazioni, polvere e fuoriuscite di liquidi. Inoltre, il funzionamento in un range di temperature che va da -29°C a 63°C assicura l’operatività durante tutto l’arco dell’anno. Anche con tutte queste caratteristiche rugged integrate, ZX10 ha uno spessore di soli 17,9 mm e pesa poco più di 1 kg, permettendo così un'eccellente portabilità e mobilità sul campo.

    Gli addetti in magazzino e i mulettisti movimentano e spostano le merci in diversi ambienti, che vanno dalle celle frigorifere e aree climatizzate ai piazzali esterni che sono esposti alle condizioni meteo e alle intemperie. Il design rugged ma compatto di ZX10 e la garanzia di operatività in un ampio ventaglio di temperature, permettono di passare senza problemi da un ambiente all'altro senza timore di subire danni o interruzioni lavorative. Inoltre, i lettori di barcode/RFID opzionali e l’ampia gamma di tasti programmabili rendono facile e veloce l’identificazione e l’elaborazione degli articoli in pochi secondi. ZX10 è disponibile a marzo.

    Fonte: comunicato stampa dell’azienda

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • In Francia 72 proposte per rilanciare la ferrovia merci

    In Francia 72 proposte per rilanciare la ferrovia merci

    Incassato il colpo per la pesante ristrutturazione societaria di Fret Sncf, la Francia si concentra su un imponente piano di investimenti di oltre quattro miliardi di euro fino al 2032 per lo sviluppo del trasporto merci su ferro.

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare

LOGISTICA

Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare
Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025

LOGISTICA

Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025
InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna

LOGISTICA

InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna
Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto

LOGISTICA

Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto
Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa

LOGISTICA

Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow