Array ( [0] => 17 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    In Francia è iniziato ad aprile 2025 il processo nei confronti della Gefco, ora controllata da Ceva Logistics, che è accusata di di sfruttamento del lavoro nero e di evasione fiscale. La sentenza è prevista a luglio.

    FedEx riceve primi furgoni elettrici BrightDrop

    Negli Stati Uniti FedEx ha ricevuto il 17 dicembre 2021 cinque esemplari dei furgoni elettrici EV600 prodotti da BrightDrop, società controllata da General Motors. Sono i primi di un ordine di cinquecento unità. L'introduzione dei veicoli BrightDrop, completamente elettrici e a zero emissioni nella flotta FedEx è un passo importante nell'obiettivo dell'azienda di portare le sue operazioni globali a zero emissioni entro il 2040.

    Questi primi EV600 sono stati consegnati all'impianto FedEx Express di Inglewood, in California. Per supportare la nuova tecnologia dei veicoli, FedEx sta costruendo infrastrutture di ricarica in tutta la sua rete di strutture, comprese le 500 stazioni di ricarica che l'azienda ha già installato in tutta la California. FedEx sta anche lavorando attivamente con le società di servizi per aiutare a valutare e determinare la capacità necessaria alle reti elettriche per supportare tali infrastrutture di ricarica.

    Alimentato dalla piattaforma della batteria Ultium, l'EV600 è progettato per le consegne nell’ultimo miglio, con un'autonomia stimata fino a 400 chilometri con una carica completa. Costruito appositamente per la consegna di beni e servizi, il veicolo offre più di 17 metri cubi di volume utile. "L'EV600 combina i migliori attributi di un furgone tradizionale e di uno innovativo in un unico veicolo, mantenendo la sicurezza del conducente, il comfort e la convenienza", afferma Travis Katz, Presidente e Ceo di BrightDrop. "È anche il veicolo realizzato più velocemente, dal concetto al mercato, nella storia di GM".

    "La consegna dei primi BrightDrop EV600 è un momento storico, nato da uno spirito di collaborazione tra due aziende leader americane", ha detto Mitch Jackson, Chief Sustainability Officer di FedEx. "In FedEx, trasformare la nostra flotta di ritiro e consegna in veicoli elettrici è parte integrante del raggiungimento dei nostri ambiziosi obiettivi di sostenibilità annunciati all'inizio di quest'anno. Questo sforzo di collaborazione dimostra come le aziende possano agire per contribuire a inaugurare un futuro con minori emissioni per tutti".

    FedEx ha fissato l'obiettivo di operare una flotta globale di ritiro e consegna completamente elettrica e a zero emissioni entro il 2040. Come parte di questo sforzo, FedEx Express prevede che il 50% dei suoi acquisti globali di veicoli per l’ultimo miglio siano elettrici entro il 2025, per arrivare al 100% entro il 2030. La collaborazione con BrightDrop ha creato una strada per aiutare a raggiungere questi obiettivi, sostenuta da un leader mondiale dell'industria automobilistica.

    Nel 2003, FedEx è stata la prima azienda di consegne a utilizzare veicoli ibridi per il ritiro e la consegna e, nel 1994, l'azienda ha utilizzato il suo primo veicolo elettrico, alimentato a batteria acida in California. A complemento degli sforzi dell'azienda per ridurre l'impatto ambientale nelle proprie operazioni, FedEx è stata una convinta sostenitrice del miglioramento degli standard di efficienza dei carburanti e delle politiche a sostegno della diffusione commerciale dei veicoli a carburante alternativo.

    Fonte: comunicato stampa di FedEx

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • In Francia 72 proposte per rilanciare la ferrovia merci

    In Francia 72 proposte per rilanciare la ferrovia merci

    Incassato il colpo per la pesante ristrutturazione societaria di Fret Sncf, la Francia si concentra su un imponente piano di investimenti di oltre quattro miliardi di euro fino al 2032 per lo sviluppo del trasporto merci su ferro.

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare

LOGISTICA

Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare
Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025

LOGISTICA

Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025
InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna

LOGISTICA

InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna
Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto

LOGISTICA

Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto
Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa

LOGISTICA

Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow