Array ( [0] => 17 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    In Francia è iniziato ad aprile 2025 il processo nei confronti della Gefco, ora controllata da Ceva Logistics, che è accusata di di sfruttamento del lavoro nero e di evasione fiscale. La sentenza è prevista a luglio.

    AP Trasporti riceve due trattori Renault Trucks T

    La concessionaria Renault Trucks Sicamion ha da poco consegnato, presso Autoparco di Cesena, due trattori stradali T High 520 Evolution ad Andrea Pazzini, fondatore e titolare della società di autotrasporto AP

    Trasporti, con sede a Gatteo, in provincia di Forlì-Cesena. Sono equipaggiati con motore Euro VI da 520 CV e una configurazione della cabina ricca di accessori, che vanno ad integrare un terzo veicolo Renault Trucks, con motore da 480 CV, ritirato dall’azienda romagnola lo scorso anno. “Ho bisogno di propulsori che offrano un buon equilibrio tra prestazioni e consumi, perché trasporto prodotti siderurgici e quindi viaggio quasi sempre a pieno carico”, spiega Andrea Pazzini.

    La sua competenza nell’autotrasporto affonda le radici in quattro generazioni di trasportatori: “Abbiamo il trasporto nel sangue. Tutto ebbe inizio con il mio bisnonno con un carro trainato da cavalli, successivamente fu la volta di mio nonno e mio padre Ferdinando che ereditarono l’attività. Iniziai a guidare il camion nel 1983 come mono veicolare per trasportare prodotti in plastica, fortunatamente l’azienda ha vissuto un processo dicrescita costante e oggi conta tredici trattori e ventisette semirimorchi”.

    Nel tempo, la società si è specializzata nel trasporto siderurgico, che oggi svolge soprattutto per un impianto di Forlimpopoli: “da questa fabbrica trasportiamo tubi d’acciaio in depositi situati in tutta Italia”. Nel 1990 l’imprenditore romagnolo prese l’importante decisione di aderire alla Cooperativa Polo Trasporti di Cesena: “Ho scelto di compiere questo passo per acquisire maggior forza contrattuale”, afferma. Da allora i suoi camion operano per conto della cooperativa, che trasporta materiale siderurgico anche per il 60% dei viaggi di rientro.

    Per migliorare la produttività del trasporto, la società riduce i tempi di attesa dei veicoli e degli autisti tramite la rotazione dei semirimorchi: “Nello stabilimento di Forlimpopoli lasciamo i semirimorchi vuoti la sera, che vengono caricati durante la notte. Ci vuole tempo, perché generalmente carichiamo una sessantina di pacchi di varie misure. Un nostro trattore li porta poi in un piazzale dove fissiamo e copriamo il carico, così da partire il prima possibile. La maggior parte dei semirimorchi sono centinati, ma abbiamo anche cassonati”.

    Nella scelta dei nuovi veicoli, Pazzini guarda soprattutto ai consumi di carburante: “Questa è la caratteristica principale, perché viaggiamo quasi sempre a pieno carico. Ho provato il primo Renault Trucks T, che mi ha soddisfatto da questo punto di vista, quindi ho deciso di acquistarne altri due. La seconda caratteristica importante è l’affidabilità e la qualità del servizio e anche in questi casi il costruttore francese mi ha pienamente soddisfatto”.

    Fonte: comunicato dell’azienda

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • In Francia 72 proposte per rilanciare la ferrovia merci

    In Francia 72 proposte per rilanciare la ferrovia merci

    Incassato il colpo per la pesante ristrutturazione societaria di Fret Sncf, la Francia si concentra su un imponente piano di investimenti di oltre quattro miliardi di euro fino al 2032 per lo sviluppo del trasporto merci su ferro.

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare

LOGISTICA

Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare
Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025

LOGISTICA

Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025
InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna

LOGISTICA

InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna
Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto

LOGISTICA

Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto
Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa

LOGISTICA

Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow