Array ( [0] => 17 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Nel 2024 sono diminuiti gli attacchi di pirateria navale

    Nel 2024 sono diminuiti gli attacchi di pirateria navale

    Il rapporto dell’International Maritime Bureau relativo agli attacchi di pirateria navale nel 2024 mostra una riduzione rispetto agli anni precedenti, ma l’organizzazione ammonisce a non abbassare la guardia, anche perché sono raddoppiati gli ostaggi.

Autotrasporto

  • Aumentano gli Stati per il periodo di grazia sul cronotachigrafo

    Aumentano gli Stati per il periodo di grazia sul cronotachigrafo

    L’aggiornamento di metà gennaio 2025 sui Paesi che autorizzano l’esenzione delle sanzioni fino all’inizio di marzo agli autotrasportatori internazionali che non hanno ancora installato il cronotachigrafo smart di seconda generazione conta anche la Germania.

    Lotras riceve l’Alta Onorificenza di Bilancio

    Foto: Lotras

    Lotras ha ricevuto il Premio Industria Felix-l’Italia che compete, destinato alle 196 aziende italiane più competitive, selezionate in modo oggettivo tramite algoritmo e rating finanziario. L’evento, promosso da Industria Felix Magazine ed organizzato in collaborazione con Università Luiss, Cerved e A.C. Industria Felix, si è tenuto a Milano nella suggestiva e autorevole cornice di Palazzo Mezzanotte, la Borsa Italiana di Piazza Affari.

    L’Alta Onorificenza di Bilancio è stata sviluppata sulla base di un accurato studio sui bilanci di circa 700 società di capitali, con Lotras che figura tra le 15 top imprese con sede legale in Italia per performance gestionale e affidabilità finanziaria nel settore della logistica e dei trasporti. Nel ricevere l’importante riconoscimento, l’amministratore delegato di Lotras, Armando de Girolamo, ha ricordato che “la solidità economica dell’azienda ha consentito di accompagnare un’importante operazione societaria per la conferma di tre obiettivi imprescindibili nella strategia aziendale.

    La dimensione europea, in primo luogo, affinché Lotras, tra le aziende pioniere nel trasporto merci su ferrovia, fosse inquadrata in un contesto più ampio di relazioni commerciali e di dotazioni infrastrutturali quale player internazionale a tutto tondo, nella consapevolezza che il mercato domestico ormai è quello continentale nel quale è necessario rispondere in maniera efficace e rapida a una domanda di servizi sempre più articolata e matura ad un’ottimizzazione dei costi, che una clientela attenta ricerca con puntualità, circostanza che solo partenariati proiettati al di fuori dei confini nazionali possono assicurare”.

    “Il secondo obiettivo - ha aggiunto Armando de Girolamo – era ed è l’investimento in risorse umane in una prospettiva che tende a favorire concretamente un ricambio generazionale ed a rafforzare il patrimonio di competenze e professionalità, tant’è che attualmente l’età media dei dipendenti è di 43 anni e intendiamo costruire capacità di futuro per manager giovani e desiderosi di investire in professionalità sul nostro territorio”.

    “La terza e non meno importante dimensione è la continuità dell’impegno di Lotras - reale e quotidiano - nei confronti della sostenibilità ambientale, per un “carbon footprint” sempre più contenuto e rispettoso in modo che il valore aggiunto prodotto e ceduto al territorio sia sempre più significativo di quanto la nostra attività possa sottrarre all’ambiente e alle risorse naturali”. “Ecco perché – ha concluso l’Amministratore Delegato di Lotras – l’evoluzione dimensionale posta in essere attraverso l’integrazione e la correlazione di Lotras con un gruppo più ampio, dovrà valorizzare ogni sinergia virtuosa e competitiva tra know-how e matrici culturali di realtà diverse e integrate della filiera di produzione del trasporto ferroviario merci”.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly

TECNICA

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly
Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città

TECNICA

Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città
K44 video | Daf ha fatto tredici

TECNICA

K44 video | Daf ha fatto tredici
Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno

TECNICA

Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno
Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale

TECNICA

Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale
previous arrow
next arrow
Sindacati confederali dichiarano lo stato di agitazione in Amazon

LOGISTICA

Sindacati confederali dichiarano lo stato di agitazione in Amazon
AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea

LOGISTICA

AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea
La logistica italiana cerca 60mila addetti a gennaio 2025

LOGISTICA

La logistica italiana cerca 60mila addetti a gennaio 2025
Un fondo degli Emirati Arabi Uniti vuole scalare Aramex

LOGISTICA

Un fondo degli Emirati Arabi Uniti vuole scalare Aramex
Amazon ordina oltre duecento camion elettrici per Germania e GB

LOGISTICA

Amazon ordina oltre duecento camion elettrici per Germania e GB
previous arrow
next arrow
Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti

ENERGIE

Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti
La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia

ENERGIE

La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia
Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo

ENERGIE

Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo
Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea

ENERGIE

Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea
Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze

ENERGIE

Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze
previous arrow
next arrow
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone

SERVIZI

Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone
K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte

SERVIZI

K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte
La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata

SERVIZI

La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata
Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto

SERVIZI

Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto
La web tax colpisce tutta l’editoria online

SERVIZI

La web tax colpisce tutta l’editoria online
La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia

SERVIZI

La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia
Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte

SERVIZI

Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte
previous arrow
next arrow